Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

Diffusione della variante Delta plus e Kappa: cosa sapere

Il virus continua a mutare. Con le nuove varianti Delta chi non ha completato l’intero ciclo vaccinale è a rischio. Le cose da sapere.

25 Giugno 2021 14:11 Redazione
delta plus e kappa cosa sapere delle nuove varianti

La variante Delta del coronavirus e la mutazione Delta plus si stanno diffondendo in tutto il mondo e pare colpiscano chi non ha terminato il ciclo vaccinale. Il ceppo è già stato rintracciato in più di 80 Paesi – secondo l’Oms circola in 92 Stati – da quando è stato rilevato in India. Secondo gli esperti la variante Delta è ancora più contagiosa della Alfa ed è in grado di aggredire più velocemente le cellule polmonari. Negli ultimi giorni è cresciuta la soglia di attenzione delle autorità sanitarie per cercare di frenare e circoscrivere il contagio. Nel Regno Unito, la variante è responsabile del 90 per cento di tutte le nuove infezioni, negli Stati Uniti rappresenta il 20 per cento delle infezioni, in Italia si sono registrati casi da Nord a Sud e in Europa si teme che la variante Delta possa essere già a fine state responsabile del 90 per cento dei nuovi contagi di coronavirus.

Le varianti Kappa

Oltre alla Delta in India è stata isolata la Delta Plus che risulta presente in sei distretti di tre Stati: Maharashtra, Kerala e Madhya Pradesh. La variante Delta plus (AY.1) si sta diffondendo velocemente nel Paese: a differenza della Delta, ha raccolto un numero di mutazioni maggiori che le permettono di trasmettersi più facilmente. I cambiamenti non si arrestano e gli scienziati monitorano l’allargamento del ceppo madre. Oltre alla versione B.1.617.2 – quella più conosciuta – ne esistono altre due: B.1.617.1 e B.1.617.3, allo stato attuale considerate meno preoccupanti e denominate entrambe Kappa. Il nome completo della Delta plus è B.1.617.2.1, a indicare la stretta correlazione con il ceppo da cui ha avuto origine dal quale si distingue soprattutto per una mutazione, la K417N, lo stesso della variante Beta, vista per la prima volta in Sudafrica. Anche questa mutazione si trova nella proteina spike, l’arpione molecolare con cui il virus invade le cellule.

Israele reintroduce l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso

La diffusione della Delta sta mettendo in allerta anche Israele dove il governo ha deciso di reintrodurre l’obbligo di mascherina al chiuso, divieto abolito lo scorso 15 giugno. Il ministero della Sanità ha assunto questo provvedimento alla luce della risalita dei contagi negli ultimi giorni – con una crescita del tasso di positività dello 0,6 per cento – dovuta in gran parte alla variante Delta. Le autorità hanno raccomandato di usare la mascherina anche all’aperto in occasione di eventi pubblici.

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021