Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Def, respinta la relazione del governo sullo scostamento di bilancio: troppi assenti nella maggioranza

L’incredibile autogol della maggioranza, che non fa passare la risoluzione per 6 voti favorevoli. Mancavano all’appello 45 deputati. Giorgetti: «Non si rendono conto».

27 Aprile 2023 18:18 Redazione
Def, respinta la relazione del governo sullo scostamento di bilancio: troppi assenti nella maggioranza. La risoluzione non passa per 6 sì, ma a mancare erano 45

Sarebbero serviti 201 voti favorevoli per far passare la risoluzione, ma ne sono arrivati soltanto 195. La relazione del governo sullo scostamento di bilancio previsto nel Def è stato bocciato alla Camera. 19 i voti contrari e 105 le astensioni. Il problema, però, non sono stati i «no» ma le assenze. Ben 45 deputati dei 4 gruppi che compongono le forze di governo, infatti, erano assenti. Un dato grave, commentato così da Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia: «Nessun problema politico, è che i deputati o non sanno o non si rendono conto». Dei 45 assenti, 14 fanno capo a Fratelli d’Italia, altrettanti a Forza Italia, 15 alla Lega e 2 a Noi Moderati. Se ne discuterà nuovamente in cdm alle ore 18.30 mentre la premier è impegnata in trasferta a Londra (dov’è stata anche contestata), nel primo dei due giorni di colloqui con Rushi Sunak.

Def, respinta la relazione del governo sullo scostamento di bilancio: troppi assenti nella maggioranza. La risoluzione non passa per 6 sì, ma a mancare erano 45
Giancarlo Giorgetti (Getty)

Possibile un nuovo passaggio in Consiglio dei ministri

Il problema è adesso l’iter da seguire. Non è mai successo in tempi recenti che la risoluzione sullo scostamento di bilancio nel Def non passasse alla Camera. Adesso è possibile che debba intervenire nuovamente il Consiglio dei ministri, spiega Repubblica, per modificare la relazione, soprattutto nei saldi, per tornare poi in Parlamento. Ma si dovrà passare nuovamente dalla commissione e soltanto dopo in Aula. A spiegarlo è stato anche il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo: «Bisognerà fare un nuovo Consiglio dei ministri che vari lo scostamento. Tutto si reggeva su uno scostamento tra 4,35 e 4,5%, ora bisognerà vedere, magari fare 4,49. Poi tornare al Senato alla Camera, è una situazione confusa. Deciderà palazzo Chigi».

Il Pd all’attacco: «Avete fallito». Patuanelli: «In che mani siamo»

In Aula, la maggioranza ha incassato anche gli attacchi dell’opposizione. La capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Braga, dopo la bocciatura ha attaccato frontalmente i colleghi di centrodestra: «La maggioranza, con i numeri che ha, si è dimostrata incapace di approvare il primo atto di programmazione economica, avete fallito, noi siamo basiti. I cittadini non si meritano questo spettacolo indecoroso». A rincarare la dose il Movimento 5 Stelle, con il capogruppo al Senato Stefano Patuanelli: «Sul Def, il principale documento di Programmazione della politica economica nazionale, il governo va sotto alla camera e il ministro dell’economia non si presenta in senato. In che mani siamo».

Def, respinta la relazione del governo sullo scostamento di bilancio: troppi assenti nella maggioranza. La risoluzione non passa per 6 sì, ma a mancare erano 45
Stefano Patuanelli (Getty)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Germania, ragazzo ucciso dopo una partita di calcio: l'aggressore è un 16enne
  • Cronaca
Germania, ragazzo di 15 anni morto dopo una lite al torneo di calcio
La vittima è stata picchiata violentemente da un 16enne, ricevendo colpi molto forti alla testa e al collo.
Alice Bianco
In diretta da Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
  • Tv
Gigi D’Alessio, stasera su Rai1 il concerto Uno come te: scaletta e ospiti
In diretta da piazza del Plebiscito di Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
Redazione
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello. Malato da tempo, è stato ritrovato in casa
  • Cronaca
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello
Nel 1989 ha sparato a padre, madre e fratello. Poi la fuga a Londra, dove si è nascosto per 9 anni, e la confessione in diretta tv, a Chi l'ha visto? durante un'intervista.
Redazione
Giulia Tramontano, la giovane scomparsa tra sabato e domenica, al settimo mese di gravidanza, è stata uccisa dal fidanzato.
  • Attualità
Giulia Tramontano, ritrovato il corpo: il fidanzato confessa l’omicidio
Decisivi i rilievi della scientifica nell'appartamento dove sono emerse tracce di sangue. Dopo il ritrovamento del corpo nell'intercapedine di alcuni box in via Monte Rosa, il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato di aver ucciso la giovane.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021