Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Decreto rave, cosa prevede: dai medici no vax all’ergastolo ostativo

Non solo Rave Party ma altre modifiche che riguardano Covid e Giustizia

31 Dicembre 2022 00:15 Claudio Vittozzi
Il Decreto Rave non prevede soltanto il crimine dei Rave Party ma moltre altre modifiche che riguardano Covid e Giustizia.

Il decreto 162 del 31 ottobre 2022, conosciuto da tutti come Decreto Rave, introduce diverse misure che riguardano la sicurezza, la sanità e anche la giustizia. Rappresenta il primo decreto del governo guidato dal Centrodestra e da Giorgia Meloni che diviene Legge.

Il Decreto Rave non prevede soltanto il crimine dei Rave Party ma moltre altre modifiche che riguardano Covid e Giustizia.
Giorgia Meloni (Getty Images)

Decreto Rave e la normativa sui Rave Party 

Ovviamente, il Decreto Rave viene conosciuto così perché aggiunge la normativa sui Rave Party. Nel dettaglio, si tratta dell’articolo 633-bis del Codice Penale, che stabilisce il nuovo crimine di «Invasione di terreni o edifici con pericolo per la salute pubblica o l’incolumità pubblica». Questo reato prevede a partire da ora la reclusione da 3 a 6 anni e una multa che può andare da 1.000 a 10.000 euro.

Questo reato viene commesso da coloro che promuovono, organizzano o invitano altri a invadere terreni ed edifici con lo scopo di organizzare un raduno musicale o altro avente come scopo il divertimento. Si tratta della modifica che ha fatto più scalpore specialmente in seguito al Maxi Rave party di Modena.

Il Decreto Rave non prevede soltanto il crimine dei Rave Party ma moltre altre modifiche che riguardano Covid e Giustizia.
Giorgia Meloni (Getty Images)

Le modifiche a tema giustizia e salute 

Ci sono anche altre modifiche presenti all’interno del Decreto Rave. Le prime sono a tema giustizia, visto che questo decreto si riferisce ai reati ostativi. Per i criminali che non vogliono collaborare le pene da scontare prima di ottenere la libertà vigilata salgono e allo stesso tempo viene allungata da 5 a 10 anni la durata della libertà vigilata in caso di condanna all’ergastolo.

Altro capitolo poi per i medici e il personale sanitario no vax. Coloro che hanno deciso di non vaccinarsi grazie a questo decreto possono tornare a lavorare e vengono addirittura sospese le sanzioni a loro carico. Viene anche abolito l’obbligo di effettuare un test rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi oppure per attestare la fine dell’isolamento per Covid. In questo modo, terminati i 5 giorni di quarantena si può ritornare a contatto con la società. Dimezzati anche i giorni di auto-sorveglianza che da 10 passano a 5.

L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021