Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Decreto Ong, cosa prevede

I soccorritori dovranno chiedere immediatamente un porto di sbarco, verso cui la nave sarà tenuta a dirigersi dopo ogni singolo salvataggio.

18 Dicembre 2022 12:28 Redazione
Decreto Ong: i soccorritori dovranno chiedere subito un porto di sbarco, verso cui la nave sarà tenuta a dirigersi dopo ogni salvataggio.

I soccorritori dovranno chiedere immediatamente a bordo, ai migranti che sono stati messi in salvo, la manifestazione di interesse sull’eventuale domanda di protezione internazionale dei migranti, in modo che sia il Paese di bandiera della nave a farsi carico dell’accoglimento del migrante dopo lo sbarco. È una delle nuove regole previste dal codice di condotta per le Ong che sarà contenuto in un decreto previsto nelle prossime settimane: il provvedimento normativo prevede multe, sequestri e confische per le imbarcazioni che non si atterranno alle disposizioni.

Decreto Ong: i soccorritori dovranno chiedere subito un porto di sbarco, verso cui la nave sarà tenuta a dirigersi dopo ogni salvataggio.
La nave Sea Eye 4 (Getty Images)

I soccorritori dovranno chiedere subito un porto di sbarco

Secondo un’altra norma del codice, nel caso di intervento in area Sar (da “Search and Rescue”, identifica l’area di competenza in cui uno Stato è tenuto a prestare soccorso), i soccorritori dovranno chiedere immediatamente un porto di sbarco, verso il quale la nave sarà tenuta a dirigersi immediatamente dopo il salvataggio, senza restare giorni in mare in attesa di altri possibili soccorsi. È così che ieri è stato assegnato il porto di Gioia Tauro alla Rise Above, con a bordo 27 migranti siriani. Oggi invece le autorità italiane hanno autorizzato lo sbarco di 63 migranti a bordo della nave Sea Eye 4 nel porto di Livorno.

Decreto Ong: i soccorritori dovranno chiedere subito un porto di sbarco, verso cui la nave sarà tenuta a dirigersi dopo ogni salvataggio.
Migrante sbarca da una nave di una ong (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Migranti, le uscite di Salvini fanno scricchiolare la maggioranza

Le forme di deterrenza a disposizione del Viminale

La regola dello sbarco dopo un singolo soccorso in mare appare come una forma di deterrenza da parte del Viiminale: le navi delle ong saranno costrette a fare così frequenti viaggi verso i porti, per trasportare ogni volta presumibilmente poche decine di migranti e non centinaia come accade in caso di sbarco dopo soccorsi multipli. Le autorità potrebbero inoltre indicare i porti più lontani (come nel caso della Sea Eye 4), facendo aumentare il costo del carburante a carico delle organizzazioni non governative.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021