Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è

Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un’altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.

30 Marzo 2023 22:39 Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa

Apre a tutti un Death Cafè nella città di Torino. Si tratta di un luogo dove si discuterà del ciclo della vita e si parlerà della morte. L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine degli psicologi del Piemonte con l’intento di contribuire al benessere interiore delle persone.

Death Cafè a Torino

Il modo migliore per prepararsi alla morte è parlarne. Per questo motivo un gruppo di psicologi ha deciso di portare in Italia, nella città della Mole Antoneliana, un Death Cafè. Si tratta di un bar comune dove però le persone si riuniranno per partecipare a incontri conviviali organizzati per riflettere sul ciclo della vita e superare il tabù della morte.

Gli incontri avverranno nella sede dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte. Gli stessi organizzatori hanno dichiarato: «Saranno occasioni di riflessione condivisa, sensibilizzazione e formazione coordinate da un facilitatore nel corso delle quali, per un paio d’ore, è possibile riflettere e acquisire consapevolezza sul ciclo della vita, affrontando collettivamente paure, pensieri e turbamenti».

Nasce a Torino il Death Café
Studio psicologo (Pixabay)

In questa prima fase sperimentale del progetto sono quattro gli appuntamenti mensili previsti nella Sala del Consiglio dell’Ordine, in via San Quintino 44. Gli incontri sono rivolti principalmente a chi dall’argomento è coinvolto professionalmente, come psicologi, operatori sanitari o volontari in campo assistenziale, ma anche a chi svolge funzioni educative e formative. L’intento è poi quello di promuovere il modello anche fra i cittadini.

Cos’è un Death Cafè

Il format è nato una dozzina d’anni fa in Europa, precisamente a Londra, e poi si è diffuso in tutto il mondo. Si tratta di un luogo in cui si organizzano incontri pubblici destinati ad un numero limitato di persone, non più di venti. Solitamente sono eventi aperti a tutti e senza scopo di lucro, in cui i partecipanti si incontrano per poter parlare liberamente del tema della morte mentre consumano cibo e bevande.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021