Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Alessandro Zan: non demoralizziamoci, continuiamo a lottare

L’estensore della legge: «Non è una sconfitta ma solo uno stop. Organizzeremo proteste». E l’Arcigay Milano annuncia manifestazione

27 Ottobre 2021 19:53 Redazione

«Non dobbiamo assolutamente mollare, non dobbiamo essere demoralizzati da questa sconfitta: la battaglia per i diritti è ancora lunga ma non dobbiamo permettere che l’Italia vada in mano ai sovranisti che oggi con un applauso vergognoso e di disprezzo dei diritti». Lo ha detto il deputato del Pd Alessandro Zan in una diretta Instagram parlando dell’approvazione del non passaggio agli articoli del ddl Zan al Senato.

Zan: non è una sconfitta, è uno stop

«Non la chiamerei neanche sconfitta, è uno stop che ci è arrivato ma continueremo a lottare nonostante il ddl Zan sia stato stritolato da logiche politiciste, da accordi parlamentari, dal voto segreto dove le persone si sono nascoste», ha aggiunto. «Organizzeremo delle manifestazioni e delle forme di protesta per chiedere i diritti civili: le associazioni si stanno riunendo in queste ore per decidere quali iniziative lanciare, ci ritroveremo», ha concluso.

Ddl Zan, Arcigay Milano annuncia manifestazione

«Vergognoso lo stop in Senato del ddl Zan. Domani sera manifestazione in piazza contro la politica che sfrutta la paura e l`ignoranza per affossare una legge di civiltà. Il ddl Zan è stato fermato. La politica ha avuto paura. Domani sera alle 19 in Arco della Pace invitiamo tutta la città a scendere in piazza con noi per dire vergogna a chi ha giocato sulla nostra pelle usando il pretesto della paura». Ad annunciarlo in una nota Fabio Pellegatta, presidente di Cig Arcigay Milano, l’associazione di volontariato che supporta la comunità LGBTQIA+ del territorio.

Arcigay Milano: tornano anche i Sentinelli

«Ma paura di chi? Di chi odia, o di chi ama? Ama la persona che ha accanto. Ama chi vede allo specchio. Ama una comunità che accoglie e che si vuol prendere cura. Ama le diversità. Vi aspettiamo domani con I Sentinelli e il Coordinamento Arcobaleno, che riunisce gruppi e associazioni LGBTQIA+ di Milano, per urlare il nostro sdegno ma anche a portare avanti progetti che facciano capire a tutt* che non c’è nulla di cui aver paura e che l’odio non è un’opinione. Facciamo sentire la nostra voce per una società laica, inclusiva, giusta e libera» scrive ancora Pellegatta.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021