Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Dazn si allarga, fino a sette dispositivi connessi e nuovi contenuti sportivi

Grossa novità per il colosso streaming che sta per presentare una nuova offerta ai suoi abbonati

16 Dicembre 2022 16:10 Claudio Vittozzi
Dazn si allarga e ora permette fino a sette dispositivi di rimanere connesso e offre anche nuovi contenuti sportivi.

Novità importanti per la piattaforma streaming Dazn con nuove opzioni di abbonamento e nuovi sport trasmessi in diretta.

Dazn si allarga e ora permette fino a sette dispositivi di rimanere connesso e offre anche nuovi contenuti sportivi.
Diletta Leotta per Dazn (Getty Images)

Le novità di Dazn

Novità sul piano abbonamento Dazn Italia. Infatti con il pacchetto «Start» si avrà la possibilità di registrare quattro dispositivi, sei se si possiede il pacchetto «Standard», sette con la modalità «Plus». Con questa mossa Dazn vuole consolidare la sua presenza nel mercato italiano dell’intrattenimento sportivo battendo la concorrenza e lo fa, dando agli abbonati la possibilità di usufruire della piattaforma con un numero maggiore di device, oltre ai nuovi contenuti. Una novità importante, perché attualmente per gli utenti sottoscritti il numero dei dispositivi registrabili era massimo di due, con il piano «Standard», a un massimo di sei, ma solo in caso di upgrade «Plus».

Le differenze sono abissali rispetto al presente, infatti con l’opzione «Plus» i contenuti possono essere visti contemporaneamente su più di un dispositivo anche con reti internet diverse, si può usufruire dell’abbonamento in luoghi diversi, senza necessariamente ricorrere alla stessa rete wireless. Dazn aveva già pensato in passato a una condivisione «familiare» dell’abbonamento, dove l’accesso attraverso altre reti da parte di device esterni fosse comunque soggetto a una maggiorazione dell’abbonamento come attualmente dichiarato. L’azienda ha precisato che con il pacchetto Start, dal costo che dovrebbe essere di 12,99 euro al mese, non si vedranno le partite di calcio ma tutti gli altri sport inclusi nell’offerta.

Dazn si allarga e ora permette fino a sette dispositivi di rimanere connesso e offre anche nuovi contenuti sportivi.
Dazn (Getty Images)

Le parole del CEO Azzi

Le motivazioni delle novità di Dazn riguardano la volontà di conquistare e consolidare la posizione di leader in Italia per la trasmissione dei contenuti sportivi. Ciò è stato raggiunto in minima parte con la conquista per il triennio 2021-24 dei diritti televisivi per trasmettere in diretta esclusiva sette gare della Serie A di calcio, ma non è l’unico obiettivo dell’azienda, perché Dazn guarda molto alla prospettiva del multisport. Infatti, su Dazn presto arriveranno anche i campionati nazionali di Basket e la Serie C grazie a un accordo con Eleven Sport.

Quest’aspetto è stato confermato dalle parole del Ceo di Dazn Italia Stefano Azzi che ha dichiarato: «Vogliamo portare il nostro impegno a un numero sempre maggiore di tifosi e da sempre la nostra priorità è quella di dare rilevanza a diverse discipline».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021