Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Dazn rimborserà i disservizi in Inter-Napoli: agli utenti un quarto di abbonamento

La piattaforma farà partire i risarcimenti sotto forma di voucher o accrediti già nel corso della settimana in corso. Decisivo l’incontro con i ministri Urso e Abodi e i vertici della Lega Serie A.

10 Gennaio 2023 18:28 Redazione
Dazn rimborserà i disservizi in Inter-Napoli: agli utenti un quarto di abbonamento. Scelta presa dopo l'incontro con ministeri e Lega Serie A

Dopo i disservizi durante la visione di Inter-Napoli, scattano i rimborsi per gli utenti di Dazn che non hanno potuto vedere in maniera lineare e “pulita” la gara in streaming. La piattaforma ha concordato con il governo e vari enti, tra cui la Lega di Serie A, che sarà corrisposto automaticamente un quarto di abbonamento mensile a chi ha avuto il disservizio. Già dalla settimana in corso, molti utenti riceveranno così i rimborsi, tramite accredito o voucher. La decisione è stata presa dopo un incontro che la società ha avuto con il ministero delle Imprese Adolfo Urso, quello dello Sport Giovanni Andrea Abodi, il presidente AgCom Giacomo Lasorella, il numero uno della Lega Serie A Lorenzo Casini e l’amministratore delegato della stessa lega, Luigi De Siervo.

Dazn rimborserà i disservizi in Inter-Napoli: agli utenti un quarto di abbonamento. Scelta presa dopo l'incontro con ministeri e Lega Serie A
Osimhen e Acerbi durante Inter-Napoli (Getty)

Dazn: «Procedura sarà attivata subito»

A spiegare la scelta presa da Dazn è la stessa società in un comunicato: «Durante l’incontro, le parti hanno approfondito le soluzioni per rimborsare i clienti impattati e le azioni sia per accelerare gli investimenti già da tempo pianificati sia per apportare significative ottimizzazioni organizzative. Su richiesta di tutte le istituzioni presenti, Dazn ha assicurato che si attiverà, senza attendere la richiesta da parte degli utenti, per corrispondere automaticamente a tutti gli impattati un quarto dell’abbonamento mensile. L’indennizzo avverrà attraverso accredito dell’importo secondo le modalità di pagamento prescelte da ciascun cliente oppure mediante rilascio di voucher. La procedura di rimborso sarà attivata già a partire da questa settimana e sarà completata entro l’inizio di febbraio. Ciascun utente interessato riceverà comunicazione con conferma del rimborso all’indirizzo mail associato al proprio account».

Dazn rimborserà i disservizi in Inter-Napoli: agli utenti un quarto di abbonamento. Scelta presa dopo l'incontro con ministeri e Lega Serie A
La riunione tra i ministri, la Lega Serie A e Dazn (Twitter)

I motivi del disservizio: «Causato da partner globale esterno»

La società ha anche chiarito le ragioni del problema: «Nel sottolineare che il disservizio è stato causato da un partner globale esterno incaricato di gestire la distribuzione del traffico sui server e ha avuto una dimensione molto più circoscritta rispetto a quanto occorso la scorsa estate, Dazn ha descritto come il proprio monitoraggio abbia tempestivamente rilevato il malfunzionamento e disposto il completo ripristino del servizio». E così Dazn ha poi affermato che sarà creata un’unità dedicata interamente al servizio italiano e trasferito al team locale ogni tipo di responsabilità relativa al monitoraggio del servizio.

Il ministro Urso: «Raggiunti tre obiettivi»

A twittare è stato poi il ministro Adolfo Urso. In un video afferma: «Tre obiettivi sono stati raggiunti: innanzitutto, come è giusto che fosse, l’indennizzo automatico per tutti coloro che hanno subito il disservizio, in secondo luogo lo spostamento della centrale di monitoraggio e di controllo del rischio direttamente in Italia, dalla sede madre a Londra, infine una assicurazione che siano accelerati gli investimenti sulla tecnologia per evitare il riproporsi di questi disservizi». A corredo il testo: «Alla riunione con Dazn è stata confermata la disponibilità dell’azienda a investire per migliorare il servizio, a collocare una struttura tecnico operativa in Italia e a rimborsare direttamente tutti gli utenti che hanno avuto un disservizio».

Alla riunione con #DAZN è stata confermata la disponibilità dell’azienda a investire per migliorare il servizio, a collocare una struttura tecnico operativa in Italia e a rimborsare direttamente tutti gli utenti che hanno avuto un disservizio. pic.twitter.com/xAcugAbL2q

— Adolfo Urso (@adolfo_urso) January 10, 2023

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021