Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

David di Michelangelo, vietato usare l’immagine senza autorizzazione: la sentenza

La sentenza del Tribunale di Firenze dopo che una casa editrice ha usato l’immagine della statua per scopi pubblicitari.

15 Maggio 2023 15:28 Alice Bianco
David di Michelangelo: basta a libri e tazze con la sua immagine senza autorizzazione

Non si potrà più usare la figura della statua del David di Michelangelo senza autorizzazione. A stabilirlo è stato il Tribunale di Firenze con una sentenza che ha riconosciuto l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali.

La sentenza sul David di Michelangelo

È la prima volta che la legge ne afferma l’esistenza come espressione del diritto all’identità collettiva dei cittadini che si riconoscono nella Nazione. Il David, quindi, non potrà essere usato per pubblicità perché fa parte dell’immaginario collettivo dell’Italia e va considerato un bene tutelato. La sentenza è arrivata dopo che una famosa casa editrice aveva pubblicato sulla copertina di una propria rivista la famosa statua, modificata con la cartotecnica lenticolare, e a questa aveva sovrapposto l’immagine di una persona realmente esistente (il tutto per pubblicizzare il giornale). L’agenzia, però, non era in possesso della concessione all’uso dell’immagine del David di Michelangelo e non aveva pagato alcun canone per l’utilizzo.

David di Michelangelo: vietato usarne l'immagine senza autorizzazione
Statuine del David di Michelangelo (Pixabay)

La società editoriale, si legge nella sentenza, «ha insidiosamente e maliziosamente accostato l’immagine del David di Michelangelo a quella di un modello, così svilendo, offuscando, mortificando, umiliando l’alto valore simbolico ed identitario dell’opera d’arte ed asservendo la stessa a finalità pubblicitarie e di promozione editoriale».

Esulta la Galleria dell’Accademia

Il Tribunale di Firenze ha riconosciuto che la riproduzione non autorizzata dell’immagine del David di Michelangelo ha determinato un danno di carattere patrimoniale, con anche il mancato pagamento del canone per l’uso del bene (circa 20 mila euro), ma soprattutto un danno di natura non patrimoniale di 30 mila euro. «Un altro grande traguardo – ha dichiarato il direttore della Galleria dell’Accademia Cecilie Hollberg -. Ormai è stato affermato un principio che esula dal singolo caso».

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021