Un’edizione 2023 dei David di Donatello tutt’altro che scontata: la 68 esima edizione del premio dell’industria cinematografica italiana, assegnato dalla giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, è stata trasmessa ieri su Rai 1 direttamente dagli studi Cinecittà – Lumina di Roma. A condurre la cerimonia, Carlo Conti con Matilde Gioli. Sono stati 25 i premi David di Donatello assegnati, più i David Speciali. A ricevere il premio come miglior film è stato Le otto montagne con 14 nomination e quattro premi. Siccità ha ricevuto due premi, così come Settembre (migliore regista esordiente e migliore attrice).

La classifica dei vincitori dei David di Donatello 2023
Prima di passare alla classifica, uno sguardo agli ospiti della cerimonia come l’attore e regista Matt Dillon e i cantanti Matteo Bocelli e Noemi. Due David speciali sono andati agli attori Isabella Rossellini ed Enrico Vanzina mentre Marina Cicogna ha ricevuto il David alla Carriera. Ecco l’elenco completo dei vincitori:
Esterno notte di Marco Bellocchio (18), La Stranezza di Roberto Andò (14) e Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (14), si aggiudicano 4 David a testa. Le otto montagne si aggiudica la categoria principale come miglior film, oltre a quella per la migliore sceneggiatura non originale, la fotografia e il suono. Miglior regista è Marco Bellocchio, mentre Fabrizio Gifuni ha ricevuto il premio come miglior attore protagonista per Esterno notte, miniserie tv che vince anche le categorie montaggio e trucco. Completa la classifica La stranezza che si aggiudica le categorie per Miglior produttore, sceneggiatura originale, scenografia e costumi. Nostalgia di Mario Martone vince 1 David aggiudicandosi la categoria Migliore attore non protagonista con Francesco Di Leva.
Elenco vincitori David di Donatello 2023
Qui l’elenco delle candidature per ogni categoria con, in grassetto, il vincitore:
MIGLIOR FILM
- Esterno notte
- La stranezza
- Le otto montagne – VINCITORE
- Nostalgia
MIGLIOR REGIA
- Marco Bellocchio (Esterno Notte) – VINCITORE
- Gianni Amelio (Il Signore delle Formiche)
- Roberto Andò (La Stranezza)
- Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersh (Le Otto Montagne)
- Mario Martone (Nostalgia)
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
- Carolina Cavalli (Amanda)
- Jasmine Trinca (Marcel!)
- Niccolò Falsetti (Margini)
- Giulia Louise Steigerwalt (Settembre) – VINCITORE
- Vincenzo Pirrotta (Spaccaossa)
MIGLIOR PRODUTTORE
- Esterno Notte (Lorenzo Mieli, Simone Gattoni)
- La Stranezza (Angelo Barbagallo, Attilio De Razza) – VINCITORE
- Le Otto Montagne (Wildside, Rufus, Menuetto, Pyramide Productions, Vision Distribution, Elastic, Canal+, Ciné+, Sky)
- Nostalgia (Medusa Film, Maria Carolina Terzi, Luciano e Carlo Stella, Roberto Sessa, Angelo Laudisa)
- Princess (Carla Altieri, Roberto De Paolis, Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri, Rai Cinema).
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- Fabrizio Gifuni – Esterno notte – VINCITORE
- Luigi Lo Cascio – Il signore delle formiche
- Ficarra e Picone – La stranezza
- Alessandro Borghi – Le otto montagne
- Luca Marinelli – Le otto montagne
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Fausto Russo Alesi – Esterno notte
- Toni Servillo – Esterno notte
- Elio Germano – Il signore delle formiche
- Filippo Timi – Le otto montagne
- Francesco Di Leva – Nostalgia – VINCITORE
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
- Benedetta Porcaroli – Amanda
- Margherita Buy – Esterno notte
- Penelope Cruz – L’immensità
- Barbara Ronchi – Settembre – VINCITORE
- Claudia Pandolfi – Siccità
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
- Giovanna Mezzogiorno – Amanda
- Daniela Marra – Esterno notte
- Giulia Andò – La stranezza
- Aurora Quattrocchi – Nostalgia
- Emanuela Fanelli – Siccità – VINCITORE
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
- Astolfo (Gianni Di Gregorio, Marco Pettenello)
- Chiara (Susanna Nicchiarelli)
- Esterno Notte (Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino)
- Il Signore delle Formiche (Gianni Amelio, Edoardo Petti, Federico Fava)
- L’Immensità (Emanuele Crialese, Francesca Manieri, Vittorio Moroni)
- La Stranezza (Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso) – VINCITORE
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
- Bentu (Salvatore Mereu)
- Brado (Massimo Gaudioso, Kim Rossi Stuart)
- Il Colibrì (Francesca Archibugi, Laura Paolucci, Francesco Piccolo)
- Le Otto Montagne (Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersh) – VINCITORE
- Nostalgia (Mario Martone, Ippolita Di Majo)
MIGLIOR SCENOGRAFIA
- Esterno notte: Andrea CASTORINA, Marco MARTUCCI, Laura CASALINI
- Il signore delle formiche: Marta MAFFUCCI, Carolina FERRARA
- L’ombra di Caravaggio: Tonino ZERA, Maria Grazia SCHIRIPPA, Marco BAGNOLI
- La stranezza: Giada CALABRIA, Loredana RAFFI – VINCITORE
- Le otto montagne: Massimiliano NOCENTE, Marcella GALEONE
MIGLIOR COMPOSITORE
- Esterno notte: Fabio Massimo CAPOGROSSO
- Il pataffio: Stefano BOLLANI – VINCITORE
- La stranezza: Michele BRAGA, Emanuele BOSSI
- Le otto montagne: Daniel NORGREN
- Siccità: Franco PIERSANTI
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
- Diabolik – Ginko all’attacco! SE MI VUOI: DIODATO
- Il colibrì CARO AMORE LONTANISSIMO: Sergio ENDRIGO, Riccardo SENIGALLIA, Marco MENGONI
- Il pataffio CULI CULAGNI: Stefano BOLLANI, Luigi MALERBA, Stefano BOLLANI
- Margini LA PALUDE: Niccolò FALSETTI, Giacomo PIERI, Alessio RICCIOTTI, Francesco TURBANTI, Francesco TURBANTI, Emanuele LINFATTI, Matteo CREATINI
- Ti mangio il cuore PROIETTILI (TI MANGIO IL CUORE): Joan THIELE, Elisa TOFFOLI, Emanuele TRIGLIA, ELODIE, Joan THIEL – VINCITORE
MIGLIOR FOTOGRAFIA
- Esterno notte: Francesco DI GIACOMO
- I racconti della domenica – La storia di un uomo perbene: Giovanni MAMMOLOTTI
- La stranezza: Maurizio CALVESI
- Le otto montagne: Ruben IMPENS – VINCITORE
- Nostalgia: Paolo CARNERA
MIGLIOR TRUCCO
- Dante: Federico LAURENTI , truccatore prostetico o special make-up LORENZO TAMBURINI
- Esterno notte: Enrico IACOPONI – VINCITORE
- Il colibrì: Paola GATTABRUSI, truccatore prostetico o special make-up LORENZO TAMBURINI
- Il signore delle formiche: Esmé SCIARONI
- L’ombra di Caravaggio: Luigi ROCCHETTI
MIGLIORI COSTUMI
- Chiara: Massimo CANTINI PARRINI
- Esterno notte: Daria CALVELLI
- Il signore delle formiche: Valentina MONTICELLI
- L’ombra di Caravaggio: Carlo POGGIOLI
- La stranezza: Maria Rita BARBERA – VINCITORE
MIGLIORI ACCONCIATURE
- Esterno notte: Alberta Giuliani
- Il signore delle formiche: Samantha Mura
- L’immensità: Daniela Tartari
- L’ombra di Caravaggio: Desiree Corridoni – VINCITORE
- La stranezza: Rudy Sifari
MIGLIOR MONTAGGIO
- Esterno notte: Francesca Calvelli (con la collaborazione di Claudio Misantoni) – VINCITORE
- Il signore delle formiche: Simona Paggi
- La stranezza: Esmeralda Calabria
- Le otto montagne: Nico Leunen
- Nostalgia: Jacopo Quadri
MIGLIOR SUONO
- Esterno notte: Presa diretta Gaetano Carito, Post-Produzione Lilio Rosato, Mix Nadia Paone
- Il signore delle formiche: Presa diretta Emanuele Cicconi, Post-Produzione Mimmo Granata, Mix Alberto Bernardi
- La stranezza: Presa diretta Carlo Missidenti, Post-Produzione Marta Billingsley, Mix Gianni Pallotto
- Le otto montagne: Presa diretta Alessandro Palmerini, Post-Produzione Alessandro Feletti, Mix Marco Falloni – VINCITORE
- Nostalgia: Presa diretta Emanuele Cecere, Post-Produzione Silvia Moraes, Mix Giancarlo Rutigliano
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
- Dampyr: Alessio Bertotti, Filippo Robino
- Diabolik – Ginko all’attacco!: Simone Silvestri, Vito Picchinenna
- Esterno notte: Massimo Cipollina
- Le otto montagne: Rodolfo Migliari
- Siccità: Marco Geracitano – VINCITORE
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- Il cerchio: Sophie Chiarello – VINCITORE
- In viaggio: Gianfranco Rosi
- Kill Me If You Can: Alex Infascelli
- La timidezza delle chiome: Valentina Bertani
- Svegliami a mezzanotte: Francesco Patierno
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
- Bones and All
- Elvis
- Licorice Pizza
- The Fabelmans – VINCITORE
- Triangle of Sadness
DAVID GIOVANI
- Corro da te – Riccardo MILANI
- Il colibrì – Francesca ARCHIBUGI
- L’ombra di Caravaggio – Michele PLACIDO – VINCITORE
- La stranezza – Roberto ANDÒ
- Le otto montagne – Felix VAN GROENINGEN e Charlotte VANDERMEERSH
DAVID DELLO SPETTATORE
- Il Grande Giorno di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo
DAVID ALLA CARRIERA
- Marina Cicogna – produttrice
- Isabella Rossellini
- Enrico Vanzina
DAVID DI DONATELLO 2023: NOMINATION E VITTORIE PER FILM:
- ESTERNO NOTTE – 4 / 18
- LA STRANEZZA – 4 / 14
- LE OTTO MONTAGNE – 4 / 14
- IL SIGNORE DELLE FORMICHE – 0 / 11
- NOSTALGIA – 1 / 9
- L’OMBRA DI CARAVAGGIO – 2 / 5
- IL COLIBRÌ – 0 / 4
- SICCITÀ – 2 / 4
- AMANDA – 0 / 3
- L’IMMENSITÀ – 0 / 3
- CHIARA – 0 / 2
- DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO! – 0 / 2
- IL PATAFFIO – 1 / 2
- MARGINI – 0 /2
- SETTEMBRE – 2 / 2
- ASTOLFO – 0 / 1
- BENTU – 0 / 1
- BRADO – 0 / 1
- CORRO DA TE – 0 / 1
- DAMPYR – 0 / 1
- DANTE – 0 / 1
- I RACCONTI DELLA DOMENICA – La storia di un uomo perbene – 0 / 1
- MARCEL! – 0 / 1
- PRINCESS – 0 / 1
- SPACCAOSSA – 0 / 1
- TI MANGIO IL CUORE – 1 / 1