Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Daniela Vergara, chi è: vita e carriera della giornalista e conduttrice televisiva

Dagli esordi in un’agenzia parlamentare alla conduzione di TG2 e TG3: chi è Daniela Vergara, esperta di politica interna e attività del Quirinale. 

24 Gennaio 2022 17:00 Debora Faravelli
Chi è e di cosa si occupa Daniela Vergara, giornalista esperta di politica interna per anni alla con

Giornalista e conduttrice televisiva italiana, Daniela Vergara di Craco interverrà nel corso della puntata di Quarta Repubblica in onda in prima serata su Rete Quattro lunedì 24 gennaio 2022: vediamo chi è e quali sono state le tappe più importanti della sua carriera.

Chi è Daniela Vergara

Discendente da un’antica famiglia della nobiltà napoletana (i Vergara Caffarelli), decorata dei titoli di Duchi di Craco, Marchesi di Comignano, Marchesi di Savochetta, Don e Donna, Daniela Vergara è nata ad Alessandria D’Egitto. Dopo pochi anni si è trasferita con la famiglia in Italia, in particolare in Lombardia, dove ha frequentato la Scuola europea di Varese.

Dopo gli studi si è spostata a Roma e, a seguito di un tirocinio nell’agenzia parlamentare Agenparl in cui si è occupata di politica interna, nel 1981 è stata assunta al GR 3 in Rai. L’anno successivo si è iscritta all’albo nazionale dei giornalisti professionisti e si è dedicata in particolare a seguire la vita pubblica e la cronaca giudiziaria dei grandi processi. 

Chi è e di cosa si occupa Daniela Vergara, giornalista esperta di politica interna per anni alla con

Chi è Daniela Vergara: trasmissioni e premi

Alla fine degli anni Ottanta è stata assunta nella redazione interna del TG3 dove è diventata quirinalista e ha condotto l’edizione delle 22.30, per diversi anni con un doppio studio a Roma e a New York. Dopo questa esperienza è entrata a far parte stabilmente della redazione del TG2 conducendone le edizioni in varie fasce orarie e occupandosi prevalentemente di giornalismo politico e in particolare delle attività del Quirinale.

Chi è e di cosa si occupa Daniela Vergara, giornalista esperta di politica interna per anni alla con

Tra il 2004 ed il 2005 ha condotto, insieme a Giovanni Masotti, la trasmissione di informazione Punto e a capo in onda nella prima serata di Rai Due.  Nel 2008 ha ricevuto il Premio giornalistico Matilde Serao, dedicato alla fondatrice del quotidiano napoletano Il Mattino, mentre tre anni dopo, nel 2011, il Premio Ernest Hemingway per il giornalismo radiotelevisivo.

 

 

 

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021