Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Daniel Anrig, chi è l’ex capo delle Guardie del Papa scomparso

Per cinque anni è stato Comandante delle Guardie Svizzere in Vaticano ma venne congedato da Papa Francesco

25 Novembre 2022 23:08 Claudio Vittozzi
Daniel Anrig sembra essere scomparso e non si hanno più tracce di lui, visto che non risponde alle mail o al telefono.

Mistero intorno a Daniel Anrig. L’uomo di origine svizzera era conosciuto perché per cinque anni era stato il Capo delle Guardie del Papa, fino al 2014, quando il Pontefice, Papa Francesco, lo congedò dal suo incarico. In tal caso, alcuni asserivano che Anrig era stato accusato di usare metodi troppo bruschi nei confronti dei sottoposti ma il Pontefice aveva sempre dichiarato che non c’era niente di tutto ciò nel suo «licenziamento».

Daniel Anrig sembra essere scomparso e non si hanno più tracce di lui, visto che non risponde alle mail o al telefono.
Daniel Arnig e Papa Francesco (Getty Images)

Chi è Daniel Anrig? 

Daniel Anrig è conosciuto da tutti per essere stato dal 2009 al 2014 il Capo delle Guardie Svizzere del Vaticano. Per questa ragione, il suo compito era quello di proteggere il Papa e il piccolo Stato ecclesiastico. Ad ogni modo, nel 2014 venne congedato da Papa Francesco. In tal occasione, il Papa dichiarò che questa operazione era dovuta a una sorta di «rinnovamento» del Vaticano, ma alcuni asserivano che la vera ragione del suo «licenziamento» era da ricercarsi nei modi bruschi e aggressivi che l’uomo aveva con gli altri, i suoi sottoposti in primis.

Ora Anrig è segretario comunale a Zermatt, in Svizzera, ma il suo incarico è scaduto a ottobre. Anche se doveva recarsi a lavoro fino a dicembre, non si hanno più tracce di lui, sembra essere sparito nel nulla. L’uomo non risponde più ai messaggi e la sua casa è vuota.

Daniel Anrig sembra essere scomparso e non si hanno più tracce di lui, visto che non risponde alle mail o al telefono.
Daniel Anrig (Getty Images)

Le ipotesi dietro la scomparsa dell’uomo

Alcune fonti svizzere, come il sito Nau.ch, ipotizzano che Daniel Anrig sia sparito e non sia reperibile a causa di «procedimenti penali a suo carico al di fuori del Cantone Vallese». Il sindaco di Zermatt invece, Romy Biner-Hauser, ha detto che Anrig è in cerca di «un riorientamento professionale».

Comunque, non si hanno tracce dell’uomo e il mistero si infittisce ulteriormente se si pensa alle tante voci che circolavano su Anrig prima che arrivasse in vaticano. L’uomo infatti, finì in uno scandalo quando era a capo della polizia criminale del Cantone di Glarona perché durante un’irruzione in un alloggio per richiedenti asilo, i suoi sottoposti furono accusati di torture e molestie sessuali. Ad ogni modo, Daniel Anrig venne assolto in quel caso.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021