Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Tre palle e un soldo

La Cognata e il Presidente

Panico al Quirinale. Il nome di Alessandra dal Verme al Demanio crea imbarazzo. Perché la manager pubblica è una dirigente del Mef. Ma soprattutto è parente di Paolo Gentiloni. Come tale per le regole Ue non potrebbe gestire i fondi del Green Deal comunitario.

4 Maggio 2021 17:464 Maggio 2021 18:06 Il Sigillo
Mattarella in imbarazzo per la nomina di Dal Verme al Demanio

Palazzi romani in fermento per la riunione prevista mercoledì 5 maggio alle 15 della Conferenza Stato-Regioni e autonomie presieduta dal ministro Maria Stella Gelmini. All’ordine del giorno anche il via libera alla conferma di Ernesto Maria Ruffini alla guida dell’Agenzia delle Entrate, di Marcello Minenna alle Dogane e ai Monopoli, e la nomina di Alessandra Dal Verme, cognata di Paolo Gentiloni, alla testa del Demanio. Tutto deciso e liscio dunque? Non proprio.

I motivi di incompatibilità

Sulla nomina della Dal Verme infatti l’Avvocatura dello Stato e soprattutto la Corte dei Conti hanno manifestato, per ora riservatamente, pareri negativi. Esistono infatti motivi di palese incompatibilità dal momento che la Ue vieta a parenti e affini dei commissari (Gentiloni è titolare degli Affari economici) di gestire investimenti comunitari. Cosa che invece toccherà fare al Demanio, per quel che riguarda una parte dei fondi dei fondi del Green Deal. Nel caso poi di Dal Verme, si profila un altro motivo di incompatibilità derivante dalla sua appartenenza al ministero dell’Economia (ispettore generale per gli Affari economici), ovvero il controllore del Demanio.

Agitazione al Colle

Per i componenti della Conferenza Stato-Regioni si potrebbe configurare un abuso d’ufficio che rischia di coinvolgere anche la Presidenza della Repubblica. La nomina infatti, una volta terminato l’iter autorizzativo con il via libera del Consiglio dei ministri, dovrà avere la firma del Colle. Secondo quanto risulta a Tag43 al Quirinale c’è agitazione. I consiglieri giuridici di Sergio Mattarella, Daniele Cabras ed Emilia Mazzuca, avevano già a suo tempo paventato il crearsi di una possibile situazione di imbarazzo. Cosa che è opportuno evitare. Tutto vorrebbe infatti il Colle meno che dare origini, per ragioni di opportunità istituzionale, a problemi nei rapporti interpersonali tra il Presidente della Repubblica e il commissario Gentiloni.

Tag:Potere
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Berlusconi, caccia all'erede politico: da Marina e Luigi a Meloni
  • Politica
Bunga law
Forza Italia resta senza re e senza eredi designati. Molti sognano la successione dinastica con Marina o Luigi. Giorgia Meloni già promette di continuare l'opera di B mentre il "Baby Royal" Matteo Renzi è pronto a giocare la sua partita. Lo scenario.
Stefano Iannaccone
La tregua del real estate a Milano: quanto pesa l'effetto Palenzona?
  • Economia e Finanza
Cemento amato
L'ascesa di Palenzona alla guida di Fondazione Crt e di Acri Nord Ovest ha portato a una tregua nel Real Estate milanese. E a un accordo tra le due storiche cordate, Unicredit-Crt-Hines/Prelios e Cariplo-Intesa-Coima, per la spartizione di progetti come MilanoSesto e il Villaggio Olimpico. Mentre si seguono le mosse di Generali e Covivio. Lo scenario.
Andrea Muratore
Meloni, il rapporto col direttore del Corriere Fontana e la rete dei media
  • Libri
Er Fontanone
Che intrecci ha la Meloni con i giornali? Può contare su quelli di destra ma pure sulla non ostilità del Corriere. Perché il rapporto col direttore Fontana è solido e di lunga durata. Tra messaggi, emoticon e una vecchia amicizia con Michela Vittoria Brambilla. I retroscena dal libro I potenti al tempo di Giorgia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021