Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Dal Pino, verso conferma della Serie A a 20 squadre

Il presidente di Lega ha parlato del futuro del campionato, del razzismo negli stadi e dei disservizi di DAZN: «Problemi inaccettabili, ma lo streaming sta migliorando»

18 Ottobre 2021 19:0718 Ottobre 2021 19:11 Redazione
Dal Pino, verso conferma Serie A a 20 squadre. Il presidente di Lega ha parlato del futuro del campionato, del razzismo e di DAZN.

«Ci sono tantissime cose che non possiamo fare a causa della burocrazia. Per crescere servono le infrastrutture, in Italia servono 10 anni per fare uno stadio». Questo e tanto altro ha detto il presidente della Lega di serie A Paolo Dal Pino, intervistato da Radio Rai. Tra i temi affrontati anche quello del campionato spezzatino. Dieci orari per dieci partite, come ipotizzato prima dell’avvio della stagione: «Poi non l’abbiamo fatto. Questo calendario lo vedrete fino alla fine della campionato. Spezzettare vuol dire valorizzare mediaticamente la Serie A».

Dal Pino, il format del campionato

Per quanto riguarda il format, Dal Pino ha dichiarato: «Le piccole società sono il cuore della Serie A e sono fondamentali all’interno della competizione. Sul numero delle squadre la FIGC ha detto che lascia alla Serie A la decisione finale. Ne stiamo parlando e la discussione è aperta. L’ago della bilancia al momento propende sul restare a 20 squadre».

Dal Pino, le parole su DAZN

In questo avvio di campionato, DAZN è finita spesso nell’occhio del ciclone per evidenti disservizi. «Ha acquisito i diritti e le nostre strutture avevano fatto ogni verifica sulla possibilità di avere sostanzialmente il nostro campionato solo sulla rete, sulla banda larga: le condizioni c’erano e ci sono. DAZN è responsabile di tutto questo: ho ripetuto più d’una volta che, quanto successo, è inaccettabile», ha spiegato Dal Pino, precisando però: «Mi sembra che, nelle ultime domeniche, qualcosa di meglio si sia visto. È un passo estremamente importante, è la prima volta che siamo canale monodistributivo su una tecnologia nuova. Mi auguro che questo porti il nostro Paese a ridurre il digital divide e a imporre l’uso della banda larga in tutte le zone d’Italia possibili».

Dal Pino, non c’è ancora la data della Supercoppa

Dal Pino si è poi soffermato sulla Supercoppa, confermando che non c’è ancora una data per Inter-Juve: «Ci sono due ipotesi, una a fine dicembre e una il 5 gennaio. Abbiamo un contratto con l’Arabia Saudita anche se non avevano esercitato l’opzione per giocare la partita quest’anno. Sono arrivati in ritardo ma penso che presto troveremo una soluzione»..

Dal Pino, via i razzisti dai nostri stadi

Capitolo razzismo: «È un problema che non si vede solo negli stadi. Alcuni personaggi non dovrebbero più entrare nei vari impianti di Serie A. Abbiamo fatto la campagna “Keep Racism Out” e adesso vogliamo muoverci concretamente per escludere a certa gente di comprare i biglietti. Abbiamo creato una grande struttura, a Lissone, con VAR e altre cose. Vorrei anche una stanza anche per le telecamere da utilizzare contro le azioni di razzismo, vedremo come fare: si potrebbe agire subito e portare fuori dagli stadi chi si macchia di gesti razzisti».

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021