Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cutro, all’arrivo di Giorgia Meloni scatta la protesta: lancio di peluche contro i ministri

La premier e i ministri si sono recati nella cittadina del crotonese per un Cdm, trovando la protesta dei cittadini. Tra striscioni e cartelli, alcuni hanno lanciato dei pupazzi alle auto, mentre altri urlavano «vergogna» e «assassini».

9 Marzo 2023 17:06 Redazione
Cutro, all'arrivo di Giorgia Meloni scatta la protesta: lancio di peluche contro i ministri. Alcuni manifestanti hanno urlato «assassini»

Già dal primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 marzo, alcune manifestanti si sono seduto lungo le vie principali di Cutro, cittadina del crotonese, teatro della tragedia che ha visto protagonisti decine di migranti, rimasti vittime del mare e dei mancati soccorsi. Attendevano l’arrivo della premier Giorgia Meloni e dei suoi ministri, in vista del Cdm che la leader di Fratelli d’Italia ha voluto organizzare proprio a Cutro. Al passaggio della sua auto è scattata la protesta, con tanto di striscioni e un silenzioso lancio di peluche. Lo slogan della manifestazione è Not in my name, Non nel nostro nome, che simboleggia la posizione contraria alle nuove misure sull’immigrazione di cui discuterà il governo.

Cutro, all'arrivo di Giorgia Meloni scatta la protesta: lancio di peluche contro i ministri. Alcuni manifestanti hanno urlato «assassini»
Lo striscione e i peluche (Getty)

Il lancio di peluche e le urla: «Assassini»

Prima dell’arrivo di Giorgia Meloni, i manifestanti hanno sollevato alcuni cartelli con la scritta Not in my name, insieme striscioni. All’arrivo della premier e dei ministri, invece, sono partite le urla e gli slogan. «Vergogna» e «assassini», le parole più utilizzate. E al passaggio delle auto, tanti hanno lanciato dei peluche. Un richiamo alla morte dei bambini morti nel naufragio. «Chiediamo solo verità e giustizia. A 15 giorni dalla tragedia ancora non emerge la verità. E ieri volevano trasferire le salme. Vogliamo una vera politica di accoglienza», dichiarano alcuni manifestanti. E altri invocano le «dimissioni» mentre c’è chi sottolinea: «Questa è una terra di emigrati e sappiamo cosa vuol dire lasciare la propria terra. La nostra è una manifestazione pacifica ma non ci vogliono qui, nonostante il permesso della Questura. Vogliono relegarci in un vicolo ma non ci sposteremo. Dovranno prenderci di peso».

Giorgia Meloni arriva a Cutro per il cdm, i manifestanti lanciano peluche verso le auto della scorta pic.twitter.com/rEmfZZ1PIU

— Marco Fattorini (@MarcoFattorini) March 9, 2023

Il sindaco di Cutro: «Spero in un cambiamento»

Il sindaco di Cutro, Antonio Ceraso, ha atteso al municipio Giorgia Meloni e i ministri. «È un fatto positivo», ha dichiarato riferendosi al Cdm nella sua città, «sicuramente avrei voluto che non fossero venuti per questa situazione, in ogni caso è importante perché può darsi che da domani ci sarà un cambiamento e questo problema avrà rilevanza europea. Può darsi che vedremo meno vittime, meno disperati, perché di questo si tratta, uno che mette a rischio la propria vita e quella dei propri cari, sapendo di partire e non arrivare».

Cutro, all'arrivo di Giorgia Meloni scatta la protesta: lancio di peluche contro i ministri. Alcuni manifestanti hanno urlato «assassini»
Giorgia Meloni al fianco di Tajani e Salvini (Getty)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021