Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Meloni, Salvini e il vaudeville del macabro

LA POSTA AL CUORE. Che le bare spariscano prima del nostro arrivo. Non vorrai che associno i morti con noi? Han fretta d’andar via, vanno a far festa. Cantano chi ha cantato gli ultimi. E il palindromo è una richiesta proprio a lei: “Al lenir, amara Marinella”. Si pensava al peggio. Ma non che avrebbero messo in scena un vaudeville del macabro.

13 Marzo 2023 08:53 la peau douce
Meloni, Salvini e il Consiglio dei sinistri

Che le bare spariscano prima del nostro arrivo. Non vorrai che associno i morti con noi? Le bare spariscono, sostituite dai bari. Piovono peluche sul corteo ministeriale. A ricordare i bambini che continuano a piovere dal mare. Consiglio dei sinistri. Ma come si fa a svergognarli se per loro: la vergogna, questa sconosciuta. Han fretta d’andar via, vanno a far festa (la festa, ai figli della disperazione, l’han fatta gli scafisti, mica chi non ha avuto pietà alcuna). Cantano chi ha cantato gli ultimi, i diversi, gli scartati. Cantano proprio la sua canzone. E il palindromo è una richiesta proprio a lei: “Al lenir, amara Marinella”. Tetro dell’assunto. Teatro dell’assurdo. Si pensava al peggio. Ma non così tanto oltre. Ma non che avrebbero messo in scena un vaudeville del macabro.

Polemiche per il video che mostra Giorgia #Meloni e Matteo #Salvini, durante la festa a sorpresa per i 50 anni del segretario della #Lega, esibirsi al karaoke con 'La canzone di Marinella', dopo essere rientrati dal Cdm di Cutro. Il #PD: "Imbarazzanti. Disumanità e cinismo" pic.twitter.com/obqJWyITjv

— Ultimora.net – POLITICS (@ultimora_pol) March 11, 2023

Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021