Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Cuori, stasera su Rai 1: Marco Bonini, carriera e vita privata dell’attore

Ha appeso le scarpette da danza al chiodo per dedicarsi alla recitazione. Le cose da sapere su Marco Bonini, l’anestesista Ferruccio Bonomo nella fiction Cuori, in onda stasera, domenica 14 novembre 2021, su Rai 1 alle 21.25.

14 Novembre 2021 06:13 Redazione
Le cose da sapere su Marco Bonini, uno dei protagonisti della fiction Cuori, in onda stasera, domenica 14 novembre 2021, alle 21.25 su Rai 1

Nuovo appuntamento con Cuori, in onda questa sera, domenica 14 novembre 2021, alle 21.25 su Rai 1. Al centro della fiction diretta da Riccardo Donna, le avventure professionali e i drammi sentimentali dei medici e del personale sanitario dell’ospedale Le Molinette di Torino, entrato nella storia per essere stato la prima struttura in Italia ad aver effettuato, negli Anni 60, delicati trapianti di cuore.

Cuori: le cose da sapere sulla puntata in onda questa sera su Rai 1 alle 21.25

Cuori: il cast

Nel cast di Cuori spiccano alcuni degli attori e delle attrici più note della fiction italiana. Tra questi Daniele Pecci (Cesare Corvara), Pilar Fogliati (Delia Brunello), Matteo Martari (Alberto Ferraris), Andrea Gherpelli (Enrico Mosca), Neva Leoni (Serenella Rinaldi), Carmine Bruschini (Fausto Alfieri) e Marco Bonini (Ferruccio Bonomo).

Cuori: le anticipazioni sugli episodi in onda stasera

Nel primo dei due episodi della quinta puntata, Suzanne, Ferraris spera di potersi godere un momento rilassante in compagnia di Karen. I due decidono di recarsi in un locale e mentre la serata sembra andare per il meglio, accade un imprevisto. Un uomo collassa al suolo. Non è un cliente qualunque ma un volto molto noto in città. Si tratta del celebre playboy Gianni Sciortino. Le sue condizioni appaiono critiche e viene subito portato in ospedale. Il suo arrivo, più che destare preoccupazione, provoca un incontrollato entusiasmo tra pazienti e staff. Non vedono l’ora di incontrarlo per scambiarci qualche chiacchiera e chiedere l’autografo. Sottoposto ai controlli di routine, l’uomo si accorge ben presto che tra Delia Brunello e Alberto Ferraris ci sono dei sentimenti irrisolti. Nel secondo, Corto circuito, Enrico Mosca inizia a insospettirsi. Crede, infatti, che Cesare Corvara gli stia nascondendo qualcosa e la chiave di tutto sta proprio nel lungo soggiorno americano del collega. Nel frattempo, alle Molinette, iniziano ad accadere cose sospette che impegnano l’intera équipe medica. Tutti, infatti, rimangono sorpresi quando una paziente, già pronta a sottoporsi a un importante intervento, decide di tirarsi indietro. Non solo non ha più intenzione di farlo ma non vuole neppure spiegare il perché di quella scelta che potrebbe mettere a repentaglio la sua vita. Ma non è tutto. All’improvviso, si verifica un altro evento senza spiegazione: la dottoressa Delia Brunello sparisce nel nulla, allarmando tutti. 

Doppio appuntamento, doppie emozioni. Domenica e martedì #Cuori è imperdibile. #AuroraTV pic.twitter.com/25aNbaSDZm

— AuroraTv (@AuroraTvBanijay) November 11, 2021

Cuori: carriera e vita privata di Marco Bonini 

Cuori: Marco Bonini, dalla danza classica alla recitazione

Classe 1972, la carriera di Marco Bonini è iniziata da un palcoscenico ma non come attore. Dopo aver studiato per lunghi anni danza classica e moderna, nel 1991 ha abbandonato l’idea di diventare ballerino professionista, optando per la recitazione. Ha iniziato, così, a frequentare l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico e, successivamente, il Centro Sperimentale di Cinematografia, laureandosi nel frattempo in filosofia con una tesi sul concetto di ‘esperienza’ in Stanislasky. Il suo primo ruolo cinematografico è stato quello di Max in Estasi, pellicola del 1993 diretta da Maria Carmela Cicinnati e Peter Exacoustos, cui sono seguite poi le fiction L’ispettore Sarti e L’amore è cieco. Qualche anno dopo, forte delle esperienze teatrali accumulate sotto la guida di Luca Ronconi, è tornato sul grande schermo con Dentro il cuore e Classe mista 3A ma è stata la televisione a offrirgli parti nuove e avvincenti che lo hanno consacrato al successo. Tra queste, quella del figlio di Sandokan nella miniserie Il figlio di Sandokan, quella di Rashid nella fiction I guardiani del cielo e, soprattutto, quella del tassista Marcello ne Le ragazze di Piazza di Spagna. Progetti ai quali ha aggiunto, tra il 1999 e il 2001, numerosi altri lavori tra cui il film tv L’amore oltre la vita, Esther – Regna di Persia, le pellicole per il cinema La vera madre e Oltremare e gli sceneggiati Il rumore dei ricordi, L’isola del ritorno e Il terzo segreto di Fatima. Negli anni successivi, ha continuato a dividersi tra cinema e tubo catodico, con produzioni come Perlasca – Un eroe italiano, la commedia americana Sotto il sole della Toscana, Casa Eden, Ho sposato uno sbirro, Carabinieri, Un posto al sole, Il paradiso delle signore, La dottoressa Giò e la più recente, Cuori. Nonostante un’agenda di lavoro così fitta, è riuscito a trovare il tempo anche da dedicare a cortometraggi, opere firmate da produttore e, addirittura, libri. La sua ultima creatura è Se ami qualcuno dillo, pubblicato da Longanesi nel 2019.

View this post on Instagram

A post shared by Marco Bonini (@marcoboniniofficial)

Cuori: vita privata di Marco Bonini

L’attore romano è felicemente sposato con la stilista americana Sinne Mutsaers. Dal loro matrimonio sono nati due figli: Maya e Orlando.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021