Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Cuori, stasera 16 novembre 2021 su Rai1: le anticipazioni sugli episodi di oggi

Stasera, 16 novembre 2021, puntata speciale su Rai1 di Cuori, fiction con Pilar Fogliati e Daniele Pecci. Le anticipazioni sugli episodi.

16 Novembre 2021 06:15 Redazione
Serata speciale su Rai1 con Cuori, fiction con Pilar Fogliati e Daniele Pecci. Ecco cosa succederà nelle puntate di oggi

Nuovo appuntamento, stasera 16 novembre 2021 alle 21,20 su Rai1, con Cuori, fiction con Pilar Fogliati e Daniele Pecci. Dopo la serata speciale di oggi, la serie tornerà in programma domenica prossima 21 novembre e poi con il finale di stagione atteso per il 28 novembre. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Cuori, trama e cast delle puntate stasera 16 novembre 2021 su Rai1

Il ritorno di Cesare e l’imbarazzo di Delia e Alberto

Il primo dei due episodi, Miracoli, vede Cesare Corvara (Daniele Pecci) rientrare improvvisamente dagli Stati Uniti, provocando un forte imbarazzo tra Delia Brunello (Pilar Fogliati) e Alberto Ferraris (Matteo Martari). I due infatti nascondono a fatica ciò che è successo fra loro durante l’assenza dell’uomo. Alberto è sul punto di rivelare a tutti il suo folle amore per la cardiologa, ma lei frena il suo ardore in quanto è fortemente combattuta. Il rientro del primario rappresenta però un duro colpo anche per Enrico Mosca (Andrea Gherpelli). Intanto, Corvara presenta la valvola artificiale che ha portato con sé dagli Usa, con cui spera di risolvere il delicato problema di Rosa. Si tratta di un’operazione delicata e rischiosa, ma l’equipe conviene che vale comunque la pena tentare. Non si sono accorti però che la ragazza ha deciso di lasciare l’ospedale, convinta che per lei non ci sia più alcuna speranza di cura.

Il rischio di Delia con una nuova tecnica americana

Nel secondo episodio, La scelta di Mosca, l’ospedale è teatro di un forte scontro. Una nuova paziente infatti, Margherita Bottai, discute animatamente con il marito, a sua detta troppo geloso e retrogrado. La scenata, però, innesca una crisi cardiaca nella donna che viene subito sottoposta a un intervento chirurgico d’urgenza. Nonostante l’operazione si riveli un successo, le sue condizioni restano critiche. Delia però ha un’idea: armata di tende per la doccia e di bombole d’ossigeno, improvvisa una tecnica che ha visto usare a Houston. Sa di correre un grosso rischio, ma è disposta ad assumersi la responsabilità di un eventuale fallimento pur di dare credito alle sue convinzioni. La decisione della cardiologa, sul filo del rasoio, va intanto ad accrescere la tensione in un reparto sempre più segnato dalla diatriba fra il primario Cesare Corbella e il capo chirurgo Enrico Mosca.

Cuori, lo share: nell’ultima puntata meglio di Lady Gaga e Atp Finals

Nel cast anche Marco Bonini, Neva Leoni e Carmine Buschini (Braccialetti rossi). La fiction sta riscuotendo ottimi dati a livello di share. Domenica scorsa, nonostante la concorrenza di Che tempo che fa con l’intervista a Lady Gaga e della partita di tennis, Cuori si è imposta nel prime time con il 17,9 per cento di ascolti pari a 3,9 milioni di telespettatori.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani. Da Salvini a Meloni fino a Letta e Bonino.
  • Attualità
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani
Da Enrico Letta a Emma Bonino, fino a Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Giuseppe Conte: ecco cosa hanno detto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021