Mai come quest'anno le polemiche (stucchevoli) sulla rivalità tra i due concerti di Capodanno lasciano il tempo che trovano. Le proposte sono incomparabili anche se il pot-pourri veneziano che piace tanto ai melomani è lontano dall'intramontabile fascino viennese. Il vero problema è che la musica colta in tv la si ascolta solo il primo gennaio.
I Maneskin negli stadi e il ritorno di Coldplay. E poi Harry Styles, The Weeknd e Lizzo. Fino alle leggende Springsteen e Roger Waters. I live più attesi in Italia nel 2023.
L'anno che sta per finire ha incoronato i Maneskin, gli italiani più famosi al mondo. Ma ha consacrato pure Blanco e Dr Dre, titolare dell’intermezzo musicale del Super Bowl. Inascoltabili invece Tiziano Ferro, Ramazzotti e Fedez. E per il 2023 fa già capolino l'incubo Pausini.
Compie 76 anni Patti Smith, poetessa del rock. Cantautrice e pasionaria politica, esplose negli Anni 70, prima di un periodo di silenzio fino al 1988. Dischi iconici, copertine storiche, pezzi di denuncia e vita travagliata: Tag43 vi dà il buongiorno con Because the Night, uno dei suoi brani più celebri.
Il 28 dicembre 1962 nasceva uno dei più apprezzati pianisti jazz, Michel Petrucciani. Francese di origini italiane, aveva la "Sindrome delle ossa di cristallo" ed era alto appena un metro. Morì a soli 36 anni. Tag43 vi dà il buongiorno con Looking Up, una delle sue composizioni.
Stufi delle canzoni di Natale trite e ritrite? Dimenticate Mariah Carey e Michael Bublé. Ecco 10 nuove proposte musicali in tema natalizio uscite nel 2022, da ascoltare durante le feste. Da Lizzo a Camila Cabello, ma pure gli intramontabili Backstreet Boys.
Gwen Stefani ha anticipato il possibile ritorno dei No Doubt. L’ultimo live della band risale a 10 anni fa, in occasione dell’album Push and Shove. Le loro migliori canzoni.