Kit per il make up, guide turistiche e braccialetti retrò. Consigli e suggerimenti per fare bella figura con mogli e ragazze in vista di san Valentino senza spendere una fortuna.
Curvy, con sopracciglio unico o il volto ricoperto di lentiggini. Da Sophia Hadjipanteli a Paulina Swantje, top model e influencer che hanno trasformato apparenti difetti fisici in opportunità, ribaltando i canoni di bellezza tradizionali e facendo fortuna.
Il binomio fashion system e supermercati si conferma scelta vincente. Dopo le scarpe Lidl è il momento della collezione Carrefour, anch'essa subito sold out in Spagna. Come nasce l'idea e quali sono le ragioni del successo.
Designer, indossatrici o modelle. Sempre più spesso esponenti delle famiglie reali sono protagonisti delle sfilate. Da Charlotte Casiraghi in passerella a cavallo a Vittoria di Savoia, nipote di Emanuele Filiberto, chi sono i volti nobili del fashion system.
Fili Usb, vecchie calze e giacche in pile consumate. Alla stilista Akinola Tega basta poco per creare calzature e accessori in grado di conquistare le fashion victim e la Generazione Z. Contribuendo a diffondere un messaggio di sostenibilità.
Morto a 73 anni, lo stilista ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della moda. Dai corsetti per Madonna ai vestiti di Sharon Stone, le sue creazioni puntavano su spalle larghe e vita sottile. Una selezione delle più iconiche.
Per combattere l'ansia da Covid, la stilista irlandese Taryn De Vere ha lanciato l'Object Dress Challenge. Per tutto gennaio realizzerà e indosserà outfit ispirati a ciò che trova nelle dispense di casa.
Cresce il debito della moda nei confronti dell'arte. Brand e stilisti tendono a impadronirsi della creatività dei grandi nomi della pittura, della scultura e della fotografia. Dall'autore della Venere degli stracci a Victor Vasarely e Nico Vascellari.
Giacche nere e pantaloni cargo. Toni rigorosamente scuri, specchio degli attuali tempi cupi. Rimandi poco celati al punk o ispirati ai colossal del cinema scifi. Cos'è il dystopia-core che spopola in passerella e conquista le maison d'alta moda.
Immancabili nei guardaroba dei primi anni 2000, oggi stanno tornando prepotentemente di moda. I giovanissimi impazziscono, i siti di e-commerce brulicano di ordini e le vip hanno ripreso a indossarli. Le ragioni dietro il nuovo boom dei jeans low rise.