Il 19 ottobre 1745 moriva a Dublino lo scrittore irlandese Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver. Tag43 vi dà il buongiorno sulle note di Gulliver di Francesco Guccini.
Il 18 ottobre 2011 moriva Andrea Zanzotto. Tag43 vi dà il buongiorno con un frammento di Ritratti, film di Marco Paolini e Carlo Mazzacurati sul grande poeta e intellettuale.
«Sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo e questo è uno dei suoi titoli di nobiltà». Le parole del poeta in occasione della cerimonia del 12 dicembre 1975.
Lo scrittore tanzaniano è stato insignito del premio «per il suo sguardo intransigente e compassionevole sugli effetti del colonialismo e sui destini dei rifugiati nel divario tra culture e continenti»
L'ex procuratore aggiunto di Milano ripercorre nella sua autobiografia gli ultimi 30 anni di storia italiana e il rapporto con il magistrato ucciso dalla mafia.
Trent'anni fa, nella notte tra il 7 e l'8 ottobre 1991, moriva Natalia Ginzburg. Tag43 la ricorda con la poesia Memoria dedicata al marito Leone letta da Lella Costa.
«Buio, per il momento, sul movente», scrive il Corriere della Sera. Anche se io so che nell'agguato a mio padre c’è di mezzo la mafia. Ho 26 anni e questa probabilmente sarà l’ultima notte che vivrò libero, senza scorta. Il racconto della settimana di Tag43.
Ragazzine in abiti con le frange di Alexander McQueen. Musica a palla. Alcol. Popper (nonostante sia il 2021). E dj che fuori dalla consolle sono tutt'altro. Lo zoo della Milano Fashion Week nel racconto della settimana di Tag43.