I voli da Milano a New York sono ripresi. Così sono tornato dopo decenni nella Grande Mela. Lì incontrerò un vecchio amico giornalista. Per raccontare una volta per tutta la mia storia. Mi chiamo Kiril e sono nato in Bulgaria nel 1930.
Il 10 novembre 1891 moriva a Marsiglia Arthur Rimbaud, il poeta veggente. Tag43 vi dà il buongiorno con Sensazione scritta a soli 17 anni recitata da Corto Maltese.
Secondo scontro tra l'autore turco e il Paese guidato da Erdogan. Pamuk adesso è accusato di vilipendio nei confronti di Ataturk e dello Stato per l'ultimo romanzo dal titolo Le notti della peste.
L'autrice, ha detto no al premio a causa della benemerenza negata ad Adele Di Consiglio, sopravvissuta alla Shoah, ricordando che Anzio nel 1924 ha anche consegnato la cittadinanza onoraria a Mussolini. Provvedimento mai ritirato.
Il primo novembre 2009 moriva a Milano Alda Merini, una delle più importanti poetesse del 900. Tag43 vi dà il buongiorno con un estratto del documentario La pazza della porta accanto.
Il rapporto con la morte e i defunti da sempre ispira scrittori e poeti. Dai viaggi di Enea e Dante nell'Aldilà fino ai Sepolcri di Foscolo, The Dead di Joyce e a Kafka sulla spiaggia di Murakami.
Una valle senza insegne o cartelli. Praticamente un non luogo. Dove però sono stati pensati gli oggetti e le piattaforme che hanno cambiato le nostre vite. Dagli iPhone a Google. Viaggio attraverso i libri nella terra di Steve Jobs.
Migliorare le condizioni di lavoro in azienda e favorire il benessere dei dipendenti, ma anche attenzione alla sostenibilità. Sono gli ingredienti con cui il Ceo Apple ha costruito il "suo" brand. Uno degli esempi di successo spiegati da Tu puoi cambiare il mondo di Comin e Giansante.
Succession racconta le perverse dinamiche familiari di un magnate dei media in cerca di un erede. Praticamente la mia storia. Se solo mia madre fosse ancora viva e mio padre non fosse latitante da circa sei mesi per truffa.