Libri

Nuove uscite e analisi del mercato.

L'arresto dei trapper Baby Gang e Simba la Rue nel racconto della settimana
Tag Tales
«Sono cresciuti tra comunità e carcere, con loro lo Stato ha fallito!», ha tuonato commentando l'arresto dei trapper Simba la Rue e Baby Gang il cappellano del carcere minorile Beccaria. E mi è tornata in mente l'intervista che feci in radio ad Albinati dopo l'uscita di La scuola cattolica. Il racconto della settimana.
Il 14 ottobre 1926 usciva il primo libro di Winnie The Pooh
Guten Tag
Il 14 ottobre 1926 usciva il primo libro di Winnie The Pooh. Tag43 vi dà il buongiorno con la canzone dell'orsetto dedicata alla ginnastica del mattino.
La geografia delle Royal family italiane nel nuovo libro di Masneri Dinastie
Il lascito discreto della borghesia
Dalla Milano dei Moratti, dei Ferragnez e dei 'ragazzi' Boeri alla Torino degli Agnelli e dei De Benedetti, fino alla Roma dei Calendas e dei Malagò. Senza dimenticare la provincia con la "pastorale bergamasca" dei Trussardi. La nobiltà italiana senza blasone raccontata da Masneri in Dinastie.
Houellebecq, resiste il tabù Nobel: niente premio a scrittori di destra
Ignobel
Ancora zero riconoscimenti dell'Accademia svedese a Houellebecq, l'autore francese di "Sottomissione". Perché le penne reazionarie sono sempre state penalizzate. A partire da Yukio Mishima. Ma c'è anche qualche eccezione: da Yeats a Hamsun fino al nostro Pirandello.
Di chiacchierate così non ne abbiamo più fatte io e il mio vecchio, anche tempo dopo, quando a 90 anni suonati è tornato in Italia e si è trasferito a Macherio a finire la sua esistenza. Il libro di Missiroli mi ha fatto pensare ai suoi ultimi giorni, all’Rsa, alla sua compostezza e alla sua definitiva uscita di scena, in silenzio, quasi in punta di piedi, in totale contrapposizione con quella che è stata tutta la sua vita.
Tag Tales
«Oggi è morta mia madre. Se scrivo capirò quel dolore», scrive il Nobel per la Letteratura Annie Ernaux. Penso a mio padre Kirill, alla nostra ultima chiacchierata a Sofia e alla sua uscita di scena in punta di piedi. E credo che in fondo valga anche per me. Il racconto della settimana.
Io, dj di Coccoluto, l'evoluzione del disk jockey e della club culture in Italia
Belli di notte
Torna in libreria Io, dj, autobiografia di Claudio Coccoluto scomparso nel 2021. Uno dei libri più completi sul mondo dei club che racconta l'evoluzione della professione e delle discoteche. A partire dal mitico Cube di Napoli.
Fascista! Che paroloni. Sono stato dannunziano, semmai, per un periodo. Ma era più una posa di rottura, per rompere i coglioni, che so, come le svastiche nel punk di Syd Vicious o come il principino Harry che si presentava alle feste vestito da nazi. Fascista è ingeneroso
Tag Tales
Che brutta storia le elezioni. Nel mio quartiere comunque, baluardo della gauche, la sinistra ha preso il 38 per cento e Calenda addirittura il 23. Una cazzo di bolla. L’Italia dovrebbe essere come Porta Venezia per quanto mi riguarda, o almeno come Milano. Il racconto della settimana.
Brizzi e l'imprevedibile mare di milano
Milano da mare
Enrico Brizzi torna in libreria con L'imprevedibile mare di Milano. L'avventura di sette viandanti bizzarri che da Piazza Duomo arrivano in Liguria. Un viaggio che, prima di tutto, è dentro se stessi. La recensione.
Milano, la Fashion Week e la tomba di famiglia al Monumentale: il racconto della settimana
Tag Tales
Mia cugina Laura mi chiamato per informarmi che il Monumentale ha chiesto 280 mila euro per rinnovare la concessione della tomba di famiglia altrimenti sarà espropriata. Intanto a Milano va in scena la solita Fashion week, con i suoi party e le sue facce vip. Il racconto della settimana.