Libri

Nuove uscite e analisi del mercato.

Qatar 2022 e il ricordo dei Mondiali della mia vita: il racconto della settimana
Tag Tales
Nel 90 piansi quando Donadoni sbagliò il rigore contro l’Argentina di Maradona. Nel 94 dimenticai l'errore di Baggio coi baci di Carla a Rapallo. Ricordo la vittoria del 2006, ma non dove vidi la finale perché troppo fatto. Poi il vuoto. E ora ci sono questi assurdi Mondiali in Qatar. Il racconto della settimana.
Con Tasmania Giordano indaga la nostra apocalisse e le vie della salvezza
L'esercizio della salvezza
In Tasmania Paolo Giordano getta uno sguardo spietatamente lucido dei tempi che stiamo vivendo. E trova la risposta a questa crisi e alla nostra fragilità nella costruzione di una relazione sentimentale che sì costa fatica e sacrificio ma dalla quale non si può prescindere per sopravvivere.
Snob come Proust, lo snobismo di ieri e di oggi
Lo snob ritrovato
Nel centenario della morte di Proust, esce in libreria per Baldini+Castoldi il libro di Marina Giusti del Giardino e Paolo Landi. Una raccolta dei passaggi della Recherche sullo snobismo aggiornati al tempo dei social. Un estratto.
Essendo fuori dall’asse ereditario riguardante mio zio Nando e considerando che nostro padre a me e mio fratello non ha lasciato nulla, se non i debiti (riguardanti il saldo delle rette dei suoi ultimi mesi in clinica, oltre al pagamento delle spese del suo funerale), le volte che sono stato coinvolto in un’eredità sono state entrambe cause di problemi
Tag Tales
Seguo la guerra legale tra gli Agnelli con un certo imbarazzo. Considerando che nostro padre a me e mio fratello non ha lasciato nulla se non i debiti, le volte che sono stato coinvolto in un’eredità sono state entrambe cause di problemi. Il racconto della settimana.
Quando Milano poteva essere New York: l'epopea di Fiorucci e il libro di Ghittoni 65
Quando i marziani invasero Milano
Lo Studio 54, la moda, la creatività. Locali mitici come il Plastic, il Jamaica e il Vidicon. Negli Anni 80 la città fu il centro di una rivoluzione culturale irripetibile. Dall'epopea Fiorucci all'antologia curata da Ghittoni, un viaggio notturno nella New York padana.
Il decreto contro i rave e la morte di Vallora: il racconto della settimana
Tag Tales
Sono con DFA a Montemarcello per festeggiare il suo compleanno. A cena si parla del decreto contro i rave, del film Triangle of Sadness e anche della morte di Vallora. In quel momento ho ripensato a Rupert e a quanto mi mancano i suoi discorsi. Il racconto della settimana.
La favola di Giannis Antetokoumpo raccontata da Cassini in Odissea
Star Bucks
Da un sobborgo della Nigeria alla Grecia. Dove da apolide si fa notare sul parquet. E poi la Spagna e il grande salto nell'olimpo del basket: la NBA. Odissea di Andrea Cassini racconta la favola di Giannis Antetokoumpo, the Greek Freak di Milwaukee. Uno dei campioni non Usa più titolati di sempre.
Rishi Sunak a Downing Street, Londra e le sliding doors: il racconto della settimana
Tag Tales
Io banchiere trapiantato a Londra che commento l'arrivo di Sunak a Downing Street? Ho pensato parecchio alla sliding door immaginata dal mio psycho e non mi ero mai visto come un 40enne in carriera nella City. Mia madre ancora viva però, quello sì che riesco a immaginarlo, come un cieco può immaginare il colore del cielo. O quello del mare. Il racconto della settimana.
La Milano che non c'è più nel saggio di Alberto Saibene
Milan l'era un gran Milan
I neon, la Rinascente, il Derby e il Piccolo. Beppe Viola, Giorgio Strehler e Giangiacomo Feltrinelli. Renato Pozzetto e Umberto Eco. Nel suo ultimo saggio Alberto Saibene traccia la geografia ideale di una città sparita ma ancora capace di influenzare con la sua eredità la metropoli del presente.
Net-War: la guerra ibrida tra propaganda, informazione e trincea
Mediamorfosi di una guerra
In Ucraina per la prima volta le armi con cui viene condotto il conflitto coincidono con le infrastrutture digitali dell’informazione: siti web, smartphone, droni, sistemi di geolocalizzazione, social. Che sono il principale arsenale del confronto fra invasori e invasi. Un estratto del libro di Michele Mezza per Tag43.
Le frizioni Berlusconi-Meloni, la serie The Bear e mio cugino- il racconto della settimana
Tag Tales
Dopo aver sfogliato i giornali tutti concentrati sulle frizioni tra Meloni e Berlusconi decido di guardare con Ofelia una puntata di The Bear. E mi chiedo come un prodotto del genere possa affascinare la cosiddetta classe creativa. Il racconto della settimana.
Bianciardi e l'arte di diventare intellettuale senza leggere
Talent sciò
I giovani mediocri possono aspirare a passare per intellettuali seguendo poche e semplici regole. Sposare la donna giusta, non laurearsi, e soprattutto non leggere i libri ma farseli raccontare. E a 50 anni di distanza i consigli di Luciano Bianciardi sono ancora validi.