Libri

Nuove uscite e analisi del mercato.

Il ritorno della Grande Guerra: da Gadda a Niente di nuovo sul fronte occidentale
Presi all'armo
Mentre il conflitto in Ucraina scompare dalle prime pagine e Zelensky fa notizia solo per la polemica su Sanremo, al cinema e in libreria la guerra torna con prepotenza. Il film Niente di nuovo sul fronte occidentale e i taccuini inediti di Gadda dal fronte editi da Adelphi ne denunciano l'insensatezza e l'orrore. Ieri come oggi.
«A Venezia non ci si perde, anzi ci si ritrova sempre al punto di partenza», ho letto una volta in un racconto scritto da Giacomo Giossi su Italian Review. E in effetti il tipo non ha tutti i torti, perché da sempre le nostre giornate veneziane con Ofelia iniziano e finiscono tutte nello stesso posto: da Vino-Vero, un’enoteca iper-fighetta che sta in Fondamenta della Misericordia, nel sestriere di Cannaregio, dove a suon di cicchetti ci sfondiamo con delle vitoske o con delle malvasie tra le migliori che si possono trovare in circolazione
Tag Tales
Dopo la mostra di Inge Morath, scappo con Ofelia al negozio Olivetti in piazza San Marco per la presentazione del doc su Mario Tchou. E tra un bicchiere e l'altro mi torna in mente la Lettera22 che mi regalò Lucilla per scrivere il mio romanzo. La usai una volta, il mio romanzo è ancora da iniziare, e lei se la riprese. Il racconto della settimana.
La radio come oasi di salvezza, gli anni gloriosi di PopUp e l'idea di ripartire: il racconto della settimana
Tag Tales
Leggendo due articoli su France Culture e su Prima Pagina mi tornano in mente i miei anni in radio con dj Lillo, Alb, e poi con Serio Sound. E la nostra trasmissione itinerante PopUp che oggi non esiste più. Nemmeno a farlo apposta domani ho un incontro con i miei ex soci...il racconto della settimana.
Giangiacomo Feltrinelli e Alberto Mondadori, l'avventura dell'editoria italiana
Leggi dell'editoria
Sogni, progetti, sfide e cadute. Avventure incredibili che hanno fatto la storia della cultura e dell'industria libraria italiane. Quella di Giangiacomo Feltrinelli, raccontata dal figlio Carlo in Senior Service e quella di Alberto Mondadori, ripercorsa e rivissuta dal nipote Sebastiano in Verità di famiglia.
L'arresto di Messina Denaro e i miei compleanni: il racconto della settimana
Tag Tales
Oggi faccio 43 anni e ancora non ci credo. Al radiogiornale stanno ancora parlando dell'arresto di Messina Denaro, ma spengo subito perché da quando è stata chiusa la mia trasmissione la radio non riesco più nemmeno ad ascoltarla. Intanto ripenso ai compleanni passati. E a quello del 1997. Il racconto della settimana.
Il 18 gennaio 1936 moriva lo scrittore britannico Joseph Rudyard Kipling
Guten Tag
Il 18 gennaio di 86 anni fa moriva il Premio Nobel per la Letteratura Kipling. Fu uno dei più popolari scrittori dell'Impero britannico, autore di classici senza tempo come Il libro della giungla. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena del film d'animazione Disney.
Matteo Messina Denaro e il sistema di potere ramificato della mafia
Matteo Messina Denaro e il sistema di potere ramificato della mafia
Il cerchio che si stringeva da 30 anni intorno al super latitante, senza mai chiudersi. Gli arresti clamorosi, e poi le morti, di Provenzano e Riina. I tentacoli di Cosa nostra che arrivavano ai colletti bianchi appartenenti ai piani alti della piramide sociale. Tre estratti dai libri di Chiarelettere che parlano di 'U Siccu.
Spare di Harry e i guai con le storie di famiglia: il racconto della settimana
Tag Tales
Deve essere stato un inferno persino per il principino Harry sopravvivere a una madre morta in quel modo. Penso a questo mentre prendo in mano Spare, il libro di cui tutti stanno parlando. E affronto una parte della mia famiglia contraria a ciò che scrivo. Il racconto della settimana.
Esce oggi Spare, autobiografia del principe Harry. Il profilo del ghostwriter JR Moehringer, dal libro per Agassi al film con Ben Affleck.
Spare partner
Esce oggi la discussa autobiografia del principe Harry. Ghostwriter è JR Moehringer, già autore per Agassi in Open. Dal suo memoir è stato tratto il film The Tender Bar con Ben Affleck.
Tre libri per conoscere Philip Roth, i Beastie Boys e Jim Morrison
Parola di bio
Dal monumentale volume di Bailey che scandaglia la turbolenta esistenza di Roth al memoir dei Bestie Boys scritto da Michael Diamond e Adam Horovitz. Fino alla raccolta di poesie, ricordi e appunti di Jim Morrison curata dalla sorella Anne e da Lisciandro. Tre libri da non perdere.
Piove a Portofino. Il cielo è grigio e il mare è nero e portatore di disastri. Villa Altachiara, posta sulla cima più alta del promontorio, è spenta
Tag Tales
Piove a Portofino. Il cielo è grigio, il mare è nero e portatore di disastri. Villa Altachiara, posta sulla cima più alta del promontorio, è spenta. Mentre bevo un Bloody Mary con Ofelia ricordo quando scappai proprio qui, per salvarmi da Milano. E da me stesso. Il racconto della settimana.
L’eroe criminale, Stepan Bandera e il nazionalismo ucraino: estratto del libro
Compagnia di Bandera
Eroe nazionale o criminale di guerra? Un libro scritto da Marco Fraquelli analizza la figura di Stepan Andreevich Bandera, profilo ambiguo tornato di moda dopo lo scoppio della guerra. Partigiano e patriota anti-russo per gli ucraini, filofascista antisemita e collaborazionista dei nazisti secondo Mosca. Uno stralcio del volume.