Il rapporto con la morte e i defunti da sempre ispira scrittori e poeti. Dai viaggi di Enea e Dante nell'Aldilà fino ai Sepolcri di Foscolo, The Dead di Joyce e a Kafka sulla spiaggia di Murakami.
Una valle senza insegne o cartelli. Praticamente un non luogo. Dove però sono stati pensati gli oggetti e le piattaforme che hanno cambiato le nostre vite. Dagli iPhone a Google. Viaggio attraverso i libri nella terra di Steve Jobs.
Migliorare le condizioni di lavoro in azienda e favorire il benessere dei dipendenti, ma anche attenzione alla sostenibilità. Sono gli ingredienti con cui il Ceo Apple ha costruito il "suo" brand. Uno degli esempi di successo spiegati da Tu puoi cambiare il mondo di Comin e Giansante.
Succession racconta le perverse dinamiche familiari di un magnate dei media in cerca di un erede. Praticamente la mia storia. Se solo mia madre fosse ancora viva e mio padre non fosse latitante da circa sei mesi per truffa.
Il 26 ottobre 1890 moriva a Firenze Carlo Collodi, autore di Pinocchio. Tag43 vi augura il buongiorno con l'incontro tra il burattino, ormai diventato un bambino, e il giudice, tratto dallo sceneggiato Rai di Luigi Comencini.
Il 19 ottobre 1745 moriva a Dublino lo scrittore irlandese Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver. Tag43 vi dà il buongiorno sulle note di Gulliver di Francesco Guccini.
Il 18 ottobre 2011 moriva Andrea Zanzotto. Tag43 vi dà il buongiorno con un frammento di Ritratti, film di Marco Paolini e Carlo Mazzacurati sul grande poeta e intellettuale.
«Sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo e questo è uno dei suoi titoli di nobiltà». Le parole del poeta in occasione della cerimonia del 12 dicembre 1975.