Libri

Nuove uscite e analisi del mercato.

Cosa raccontano di me e della mia famiglia le case in cui ho vissuto: il racconto della settimana
Tag Tales
Anche la mia vita, come quella dei personaggi di Bajani nel Libro delle case, può essere narrata tramite la descrizione degli appartamenti dove ho vissuto a Milano. Per poco tempo, abusivamente o per anni. Il racconto della settimana.
Recensione di V V V – Vestire Viaggiare Vivere di Massimo Piombo
Leggero come Piombo
Nel libro V V V – Vestire Viaggiare Vivere, edito da La Nave di Teseo, lo stilista ligure raccoglie le sue riflessioni tra passione per la moda, curiosità per il presente e vocazione al viaggio.
Agatha christie morì il 12 gennaio 1976
Guten Tag
Il 12 gennaio 1976 si spegneva a 85 anni Agatha Christie. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena di Assassinio sull'Orient Express, film del 1974.
Baudelaire e rimbaud nei libri di calasso e franzosini
Maudit moda
Ai poeti maledetti Adelphi e il Saggiatore dedicano due nuovi volumi: Ciò che si trova solo in Baudelaire, libro postumo di Roberto Calasso, e una Stagione all’inferno del "veggente" di Charleville, curato da Edgardo Franzosini già autore di Rimbaud e la vedova.
a parigi per cercare lo zio latitante: il racconto della settimana
Tag Tales
Andrea vola a Parigi per cercare zio Paolo, il "Conte rosso" delle Formazioni Comuniste Combattenti evaso dal carcere di Parma e latitante in Francia dal 1980. Il racconto della settimana, tra Macron contro i No Vax e le polemiche per la bandiera Ue all'Arco di Trionfo.
La storia del travagliato Premio Nobel a Pablo Neruda
Comunista col Nobel
Materiale d'archivio dell'accademia di Stoccolma avrebbe rivelato il clamoroso retroscena. Pablo Neruda nel 1971 rischiò di non vincere il premio perché eccessivamente schierato a sinistra. L'Ode a Stalin incompatibile con la natura del riconoscimento.
L'epifania nella letteratura
Con le feste ci porta via
Non solo una ricorrenza che fa da sfondo a racconti e storie, ma anche una tecnica narrativa. Una illuminazione improvvisa che svela arcani collegamenti. Da Dickens a Joyce, l'Epifania nella letteratura.
passare l'ultimo dell'anno a parigi come borghesi
Tag Tales
È scattato il 2022, qualcuno mi ha dato un bicchiere di champagne e qualcun altro ha acceso una sigaretta che avevo fra le labbra da mezz’ora. Avevo quasi dimenticato che in realtà sono qui a Parigi sulle tracce di mio zio latitante dal 1980. Il racconto di Capodanno.
Tutte le invenzioni più strane dei Romani arrivate sino a noi
Il bikini dei romani
Il costume da bagno, l'allevamento ittico, il berretto rosso catalano e l'antesignano del fast food. Oltre a leggi e acquedotti, i cittadini dell'impero hanno messo la firma su una lunga serie di abitudini e invenzioni impensabili. Ecco quali.
natale e solitudine nel racconto della settimana
Tag Tales
La stringo forte, pensando fra me e me, che il mio problema è stato che forse, prima di incontrarla, non ho voluto mai bene a nessuno, a parte a mia zia Pia. E che non vorrei essere in nessun posto al mondo ora se non qui. Con lei. Il racconto di Natale di Tag43.