Libri

Nuove uscite e analisi del mercato.

La fine dell'era iPod e i déjà-vu a Parigi: il racconto della settimana
Tag Tales
«Hai letto che persino la Apple ha deciso di non produrre più iPod? Non ti sembra ieri il giorno in cui hanno iniziato a circolare?», dice Ofelia mentre siamo al Mimosa, nuovo ristorante super trendy in Place de la Concorde. E in effetti, se ci penso, questi ultimi 20 anni sembrano essere passati in un lampo. Il racconto della settimana.
Il 10 maggio esce La Traiettoria, biografia di Alessandro Benetton: un estratto
Il signor Luciano dice sì
Dal 10 maggio è nelle librerie Traiettoria, la biografia scritta per Mondadori da Alessandro Benetton, presidente di Edizione holding, plancia di comando del gruppo di Ponzano Veneto. Un estratto.
Le accuse di Druet a Cattelan, Parigi e Ofelia la salvatrice: il racconto della settimana
Tag Tales
Sono a Parigi con Ofelia per cercare di intervistare lo scultore Daniel Druet dopo le accuse lanciate a Maurizio Cattelan. Seduto ai tavolini del St Regis, penso a quanto questa città sia legata alla mia famiglia e a mio padre che qui fu latitante. Il racconto della settimana.
La storia del ritrovamento di una delle rare copie della 'Bibbia degli adulteri' in Nuova Zelanda
La Bibbia dei peccatori
A Christchurch, in Nuova Zelanda, è stata ritrovata una delle edizioni contenenti un refuso "imperdonabile". A causa della mancanza della negazione, invita i fedeli a commettere adulterio. La storia.
il racconto della settimana ispirato alla serie Diavoli
Tag Tales
Sto guardando con Ofelia Diavoli sull’iPad, una serie sui peccati dell’alta finanza che tra i suoi personaggi potrebbe aver dentro benissimo anche Dodo, con le sue camicie button-down e gli abiti di Gucci. Il messaggio che mi arriva sull’iPhone poco dopo è semplicemente la conseguenza di questi pensieri. Il racconto della settimana.
Secondo un recente studio i personaggi maschili sono quattro volte più presenti di quelli femminili in letteratura
Disparità d'autore
Le disparità di genere sono ovunque. Persino nei romanzi. A confermarlo uno studio condotto da due ricercatori della Viterbi School of Engineering che, con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, hanno calcolato la frequenza dei due generi nelle trame e fatto emergere i pregiudizi nascosti nel linguaggio riferito ai due sessi.
Il racconto della settimana su Bulgaria e guerra in Ucraina
Tag Tales
Sto andando in aeroporto diretto a Sofia per un servizio sulla guerra in Ucraina. Sono l'unico in redazione ad avere origini bulgare e se ho accettato è solo per provare a liberarmi del mio passato. Che ancora, e nonostante tutto, mi tormenta. Il racconto della settimana.
il racconto della settimana: la Pasqua del 2000 a portofino
Tag Tales
«Perché?», chiedo a Giorgio. «Perché ci sarà un piatto pazzesco cugino, perché ci manca il quarto e soprattutto perché sei di famiglia e noi questa sera ci giochiamo il titolo nobiliare». L'incredibile Pasqua del 2000 a Portofino e quella partita a chemin de fer: il racconto della settimana.
gianni rodari moriva il 14 aprile 1980
Guten Tag
Il 14 aprile 1980 moriva Gianni Rodari. Tag43 vi dà il buongiorno con la filastrocca Il dittatore letta dall'autore: «Tutto solo a mezza pagina, lo piantarono in asso e il mondo continuò una riga più in basso».
Il 13 aprile 2000 moriva a Roma Giorgio Bassani: nato a Bologna, fu autore del romanzo Il giardino dei Finzi Contini
Guten Tag
Il 13 aprile moriva a Roma Giorgio Bassani. Tag43 vi augura il buongiorno con la scena finale de Il giardino dei Finzi-Contini, ispirato al suo romanzo più celebre.