Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La figlia di Cuffaro entra in magistratura. L’ex presidente: «Sconfigge la mia sconfitta»

A sei anni dall’uscita dal carcere, l’ex presidente della Regione siciliana felice per il traguardo della figlia, diventata magistrato. Anche se è rimasto a Palermo, non andando alla proclamazione.

6 Dicembre 2022 18:016 Dicembre 2022 18:01 Redazione
La figlia di Cuffaro entra in magistratura. L'ex presidente: «Sconfigge la mia sconfitta». Il governatore siciliano ha scontato 5 anni di reclusione dal 2011

La figlia dell’ex presidente della Regione siciliana Totò Cuffaro, Ida Cuffaro, è diventata magistrata. Una notizia che assume una valenza particolare se si pensa che l’ex governatore è stato condannato per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra e ora tornato in politica alla guida della Nuova democrazia cristiana. E ad annunciarlo è stato lui stesso, a Palermo, durante il convegno dell’Associazione mediterranea piccole imprese. Cuffaro, che a Roma alla proclamazione non è andato, ha sottolineato quanto gli sia pesato non essere con la figlia ma anche lanciato un messaggio preciso: «Sono felice per mia figlia, lei sconfigge la mia sconfitta».

La figlia di Cuffaro entra in magistratura. L'ex presidente: «Sconfigge la mia sconfitta». Il governatore siciliano ha scontato 5 anni di reclusione dal 2011
Una vecchia foto di Cuffaro (Getty)

Cuffaro: «Lei ha fiducia nella giustizia, come me»

Non è la prima volta che l’ex presidente parla della figlia. Appena qualche mese fa, in primavera, Cuffaro ha raccontato della scelta della figlia Ida di partecipare al concorso: «Io sono molto orgoglioso della sua scelta. Testimonia la grande e ostinata fiducia che mia figlia ha nella giustizia, d’altronde come la mia». Ma l’ex governatore, che è stato in carica dal 2001 al 2006 e poi per altri due anni, fino al 2008, ha raccontato pure di quanto tenga un profilo basso la figlia: «Io so che lei non vorrebbe che neanche io ne parlassi. Non ama stare al centro dell’attenzione».

Cuffaro ha scontato a Rebibbia cinque anni 

Il primo mandato di Cuffaro da presidente della Regione siciliana ha avuto inizio nel 2001. Ma prima della fine è rimasto coinvolto nell’inchiesta sulle talpe alla Dda. Poi la condanna e la reclusione, partita nel 2011. Ha scontato 5 dei 7 anni di carcere a cui era stato condannato, grazie alla buona condotta. Di recente è stato riabilitato anche dall’interdizione ai pubblici, sebbene ancora la legge gli vieti ogni candidatura in qualsiasi carica elettiva. La notizia della partecipazione di Ida Cuffaro al concorso in magistratura aveva infiammato i social. In sua difesa è accorso il docente universitario Costantino Visconti, che aveva dichiarato, come ricorda Tpi: «Sono insulti vergognosi e scandalosi ai danni di una ragazza studiosissima e coraggiosa».

La figlia di Cuffaro entra in magistratura. L'ex presidente: «Sconfigge la mia sconfitta». Il governatore siciliano ha scontato 5 anni di reclusione dal 2011
Totò Cuffaro e Silvio Berlusconi nel 2004 (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021