Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Di rotta su Cuba

È partito da Malpensa un cargo di aiuti sanitari destinati agli ospedali dell’Isola dal valore di circa 1,5 milioni di euro. All’iniziativa, promossa dall’Agenzia di scambi culturali ed economici, hanno collaborato anche Cgil e Regione Piemonte.

26 Agosto 2021 15:2326 Agosto 2021 15:33 Redazione
È partito dall'aeroporto di Malpensa un cargo con medicinali e attrezzature per un valore di circa 1,5 milioni di euro.

È partito la mattina del 26 agosto dall’aeroporto di Milano Malpensa un volo speciale per Cuba, con a bordo un carico di oltre 200 metri cubi di aiuti per contrastare il Covid 19. Questa donazione, per un valore di circa 1,5 milioni di euro, è il risultato della campagna #PoniéndoleCorazónACuba, lanciata dall’Italia in risposta all’appello del presidente cubano Miguel Díaz Canel per aiutare l’Isola in un momento difficile, tra l’embargo economico degli Stati Uniti e l’intensificarsi dei contagi.

Prima della partenza

La risposta dei cittadini italiani e cubani all’iniziativa di Canel è stata ampia, anche per l’aiuto che i medici e gli infermieri dell’isola hanno dato all’Italia nelle prime settimane della pandemia, operando soprattutto tra Piemonte e Lombardia. La donazione si compone di farmaci, attrezzature e forniture mediche, destinati principalmente agli ospedali di L’Avana, Matanzas, Holguín, Cienfuegos, Santiago de Cuba, Guantanamo e Ciego de Ávila.

Parte oggi da Malpensa un aereo carico di materiale sanitario per #Cuba, piegata da embargo e #Covid, raccolto grazie agli iscritti #Cgil e grazie a Ctc, Aicec, Conaci. Sempre grati a Cuba per la solidarietà dimostrata all’Italia! pic.twitter.com/Qz0awN14An

— CGIL Lombardia (@CGILLOMBARDIA) August 26, 2021

Durante la partenza del cargo all’aeroporto di Milano, l’Ambasciatore cubano in Italia, José Carlos Rodríguez Ruiz, ha ringraziato tutti i contributori a questa iniziativa, e ha espresso che si trattava di «un grande carico di amore e solidarietà per il popolo cubano di fronte all’emergenza Covid-19, in mezzo al criminale blocco Usa». Presente anche la responsabile della Politica europea e delle Relazioni internazionali della Cgil, Susanna Camusso, che ha lodato il sistema sanitario cubano come «bene comune», riconoscendo l’impatto sulla libertà e sulla salute del bloqueo statunitense sul popolo cubano.

L’interno dell’aereo con gli aiuti destinati a Cuba

L’Agenzia per gli Scambi Culturali ed Economici con Cuba (AICEC) è stata la principale promotrice e coordinatrice dell’iniziativa, insieme a CGIL, Coordinamento Nazionale dei Cubani Residenti in Italia (CONACI), l’Associazione Nazionale dell’Amicizia Italia -Cuba, oltre alla Regione Piemonte, la Comunità di Sant’Egidio, l’UNDP. PADIT, l’associazione AsiCubaUmbria e ARCI Umbria, La Villetta, il Collettivo CubaVa, Nuestra América – Capitolo Italiano della Rete in Difesa dell’Umanità, l’organizzazione giovanile Cambiando de Ruta, il Centro de Estudios Italia Cuba, ARCI, il Tren de la Memoria, Terra del Fuoco del Trentino e Filorosso ODV, tra gli altri.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021