Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Crosetto, solidarietà dai politici per la frase del manifestante a Quarta Repubblica

Il nistro si è dichiarato disgustato dalle parole scagliate contro di lui.

6 Dicembre 2022 18:35 Annarita Faggioni
Crosetto, un manifestante lo insulterebbe a Quarta Repubblica: il ministro incassa la solidarietà bipartisan.

«Purtroppo il pericolo di una violenza c’è oggettivamente nell’evoluzione a situazione, quanto pensano che i lavoratori possono accettare che calano da 30 anni, contratti che non vengono rinnovati, attacco al reddito di cittadinanza, disoccupazione, aumento delle bollette. Se violenza lo colpirà non mi strappo i capelli». Questa è l’invettiva che il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ricevuto a Quarta Repubblica da parte di un manifestante in diretta Tv. L’esponente politico di Fratelli d’Italia ha ottenuto subito piena solidarietà da parte dei colleghi politici.

Crosetto, brutta frase di un manifestante a Quarta Repubblica: la solidarietà dei politici

«Sono disgustato come cittadino, preoccupato come persona, ma mi dà la forza di combattere di più, quella mano è stata armata da chi come Conte e alcuni giornalisti hanno fomentato l’odio» commenta il diretto interessato. Nel frattempo, arriva la solidarietà dei colleghi. «Esprimo la mia solidarietà al ministro Crosetto, chiamato a svolgere delicate funzioni istituzionali, e la più ferma condanna delle gravissime parole che gli sono state rivolte sabato scorso da un manifestante durante un corteo a Roma, e riportate in un servizio mandato in onda ieri durante la trasmissione Quarta Repubblica» commenta il collega ministro Matteo Piantedosi.

Crosetto, un manifestante lo insulterebbe a Quarta Repubblica: il ministro incassa la solidarietà bipartisan.
Crosetto (Getty Images)

«A vili aggressioni come queste dobbiamo opporre un dialogo sempre costruttivo e rispettoso delle altrui posizioni. Questo è il modo per isolare ogni forma di violenza ed assicurare che la dialettica democratica si svolga sempre pacificamente, senza pericolose derive di intolleranza» continua.

La solidarietà del presidente del Senato

«Esprimo ferma condanna per le vergognose frasi rivolte al ministro della Difesa Guido Crosetto e riportate da un servizio andato in onda ieri sera nel programma Quarta Repubblica. Da mesi assistiamo ad una pericolosa escalation di minacce e violenza che fanno tornare alla mente anni bui già vissuti dalla nostra Nazione. Condannare ‘senza se e senza ma’ questi episodi è un dovere di tutti. All’amico Guido la mia sincera solidarietà» spiega Ignazio La Russa, presidente del Senato.

Crosetto, un manifestante lo insulterebbe a Quarta Repubblica: il ministro incassa la solidarietà bipartisan.
Crosetto (Getty Images)

«Questa sinistra ha pure il coraggio di definirsi democratica. Le minacce di un manifestante durante la trasmissione Quarta Repubblica, sono vergognose e lasciano senza fiato. Che vergogna. Piena solidarietà al ministro Crosetto, il cui lavoro sono convinto non verrà intaccato da questo spregevole episodio» commenta il senatore di Fratelli d’Italia Raoul Russo.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021