Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Tiro Emiro

La Croazia ci casca di nuovo: festa con coro nazista

Fa discutere il video che vede alcuni calciatori gridare “Za dom spremni”, saluto degli ustascia equiparabile al “Sieg Heil” nazista.

21 Dicembre 2022 15:25 Redazione
La Croazia ci casca di nuovo: festa con coro nazista. Fa discutere il video che vede i calciatori gridare "Za dom spremni", saluto ustascia.

Croazia ancora nella bufera. Nelle ultime ore è diventato virale il video dei festeggiamenti della Nazionale di ritorno dal Qatar in cui si possono vedere alcuni giocatori gridare “Za dom spremni“: non solo il titolo e l’inizio di un brano della one man band Thompson, ma anche il saluto utilizzato durante la Seconda guerra mondiale dal movimento nazionalista e clerico-fascista defli ustascia croati, una sorta insomma di “Sieg Heil” balcanico.

This is former @LFC defender Dejan Lovren & @intermilan player Marcelo Brozovic singing ‘Za Dom Spremni’ (For homeland – ready).

It’s a salute used during World War II by the Croatian fascist Ustaše movement. It was the Ustaše equivalent of the Nazi salute “Sieg heil”. https://t.co/tkoz4RjWmJ pic.twitter.com/xzGvh0wQjq

— Smajo Bešo (@SmajoBeso) December 19, 2022

Brozovic e Lovren i protagonisti di questo brutto episodio

Tra i calciatori che appaiono nel video si possono riconoscere il centrocampista dell’Inter Marcelo Brozovic e il difensore dello Zenit San Pietroburgo Dejan Lovren, che accompagnato il motto “Za dom spremni” (“Pronto per la patria”) con un gesto della mano diventato tristemente noto nei Balcani.

La Croazia ci casca di nuovo: festa con coro nazista. Fa discutere il video che vede i calciatori gridare "Za dom spremni", saluto ustascia.
Marcelo Brozovic (Getty Images)

Il precedente di Lijepa li si

Dopo la vittoria nei quarti di finale contro il Brasile, i croati avevano celebrato cantando in coro il brano Lijepa li si, che rievoca la pulizia etnica avvenuta durante le guerre jugoslave. Anch’esso un “classico” di Marko Petkovic, frontman dei Thompson e cantante noto per le sue posizioni di estrema destra, dichiaratamente neonaziste.

For Bosniaks, Herceg-Bosna (the term used in song) symbolizes: concentration camps, rapes, torture, slave labour, persecution, killings…

This is so sad @HNS_CFF pic.twitter.com/esElnElONN

— BiHFootball (@BiHFootball) December 12, 2022

La canzone Lijepa li si inneggia alle bellezze dei territori croati: tra questi viene citata anche l’Erzeg-Bosnia, che però non si trova in Croazia. È stata infatti un’entità autonoma dei croati di Bosnia ed Erzegovina, non riconosciuta internazionalmente, ma esistita de facto tra la fine del 1991 e l’inizio del 1994, quando si disciolse in seguito agli accordi di Washington. I leader della Repubblica Croata dell’Erzeg-Bosnia si resero responsabili di efferate operazioni di pulizia etnica nei confronti dei non croati presenti in questo territorio, come accertato dal Tribunale penale internazionale sotto l’egida Onu, che li condannò per crimini contro l’umanità.

La Croazia ci casca di nuovo: festa con coro nazista. Fa discutere il video che vede i calciatori gridare "Za dom spremni", saluto ustascia.
Dejan Lovren (Getty Images)

Tag:Mondiale Qatar 2022
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021