Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Cristiano Ronaldo di nuovo papà, arrivano due gemelli

Il bomber del Manchester United ha annunciato su Instagram l’arrivo dei due figli dalla compagna Georgina Rodriguez. I figli saranno così sei in totale

28 Ottobre 2021 18:46 Redazione

Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez diventeranno nuovamente genitori. È lo stesso campione del Manchester United che ha condiviso su Instagram una foto con la compagna e l’ecografia. «Felici di annunciarvi che siamo in attesa di due gemelli. Il nostro cuore è pieno d’amore, non vediamo l’ora di accogliervi» ha scritto.

Cristiano Ronaldo: i figli diventeranno sei

Il fenomeno portoghese è già padre di Cristiano Ronaldo Junior nato nel 2010, dei gemelli Eva e Mateo nati nel 2017 da madre surrogata e di Alana Martina, avuta dalla modella argentina. «Il mio desiderio di maternità è più forte di qualsiasi cosa. Anche se i miei figli sono la cosa più importante, sono una donna e voglio lavorare per essere autonoma» le parole di Georgina in una recente intervista .

Cristiano Ronaldo: l’addio alla Juventus in estate

Il 27 agosto scorso il bomber portoghese è tornato al Manchester United. Cristiano Ronaldo, dopo aver giocato qualche minuto nella prima partita contro l’Udinese, ha detto adeus ed è tornato nella squadra con cui aveva vinto il suo primo pallone d’oro e la prima Champions League. Arrivato nel 2018 per vincere il più importante trofeo continentale, il cinque volte Pallone d’Oro ha lasciato la Juventus dopo 101 gol, due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e il nulla cosmico in campo europeo. La Juventus sperava di poter quasi beneficiare della partenza del bomber, ma – dopo qualche segnale di ripresa – la squadra di Allegri è oggi sprofondata a 13 punti dalla vetta dopo 10 giornate. Forse i gol del talento portoghese, pagato 105 milioni di euro nel 2018 e con uno stipendio netto di 31 milioni all’anno, avrebbero fatto molto comodo alla squadra di Torino. Che ora rischia di doversi pentire amaramente di averlo fatto partire a cuor leggero.

 

View this post on Instagram

A post shared by Cristiano Ronaldo (@cristiano)

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021