Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Cristiano Ronaldo all’Al Nassr: «Qui per aiutare. Il mio lavoro in Europa è finito»

La stella portoghese spiega la scelta di dire sì al club arabo. Non una questione di soldi, ma di «opportunità di cambiamento». CR7 spiega: «Molti si sono mossi per prendermi ma avevo già dato la mia parola all’Al Nassr per sviluppare non solo il calcio ma anche la cultura di questo paese fantastico».

3 Gennaio 2023 17:59 Redazione
Cristiano Ronaldo all'Al Nassr: «Qui per aiutare. Il mio lavoro in Europa è finito». L'asso portoghese si presenta: «Cercato da molti, qui per sviluppare calcio e cultura»

Cristiano Ronaldo è sbarcato a Riyad e la sua nuova avventura sportiva e professionale ha così inizio. Smaltite le visite mediche, superate a pieni voti, la stella portoghese si è recato in conferenza stampa per la presentazione ufficiale. Lo sbarco in Arabia Saudita è diventato un evento mediatico e i tifosi dell’Al Nassr sono in fibrillazione. In molti hanno scelto di esserci, per assistere alla prima apparizione di Ronaldo nello stadio della nuova squadra, pagando anche un biglietto di circa 4 euro. Lui, invece, guadagnerà 200 milioni di euro a stagione. Ma la scelta di viaggiare verso l’Arabia Saudita non ha nulla a che fare con i soldi. CR7 ha spiegato che ha detto sì per la «possibilità di aiutare gli altri». Negata ai giornalisti la possibilità di fare domande, secondo quanto specificato da Sport Mediaset.

Cristiano Ronaldo all'Al Nassr: «Qui per aiutare. Il mio lavoro in Europa è finito». L'asso portoghese si presenta: «Cercato da molti, qui per sviluppare calcio e cultura»
Un ragazzo con la nuova maglia di Cristiano Ronaldo (Getty)

Cristiano Ronaldo: «Il mio lavoro in Europa è finito»

L’asso portoghese ha fatto il proprio ingresso in sala stampa al fianco del suo nuovo allenatore, Rudi Garcia, ex tecnico di Roma e Marsiglia. «Sono molto felice, è una grande decisione per la mia vita», ha esordito Cristiano Ronaldo. L’ex numero 7 di Manchester United, Real Madrid e Juventus ha spiegato i motivi che lo hanno spinto lontano dal calcio europeo: «Il mio lavoro in Europa era finito: ho vinto tutto e ho giocato nei migliori club del mondo. Adesso per me si apre una nuova sfida in Asia: sono molto grato all’Al Nassr per avermi dato questa opportunità».

CR7 svela il retroscena: «Mi hanno cercato molti club»

La presentazione del campione portoghese è ricca di retroscena. Ronaldo parla di quanto accaduto nelle ultime settimane: «Nessuno lo sa ma ora lo posso dire, ho avuto tante opportunità in Europa. Mi hanno cercato molti club, anche in Brasile, in Australia, negli Stati Uniti, in Portogallo. Molti si sono mossi per prendermi ma avevo già dato la mia parola all’Al Nassr per sviluppare non solo il calcio ma anche la cultura di questo paese fantastico».

La scelta per «aiutare gli altri»

Una scelta ponderata, quindi, presa con moglie e figli. Cristiano Ronaldo prosegue: «La famiglia mi ha subito supportato in questa decisione, è una grande opportunità non solo calcistica ma anche per cambiare la mentalità delle nuove generazioni. So cosa voglio: qui c’è una possibilità di cambiamento, di aiutare gli altri. Penso che questo paese possa svilupparsi sotto molti aspetti».

Cristiano Ronaldo all'Al Nassr: «Qui per aiutare. Il mio lavoro in Europa è finito». L'asso portoghese si presenta: «Cercato da molti, qui per sviluppare calcio e cultura»
Anche cartelloni e maxi schermi pronti all’arrivo di Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita (Getty)

Ronaldo: «Non è la fine della mia carriera»

«Non mi preoccupa quello che dice la gente», ha anche affermato il portoghese. L’attaccante spiega: «Oggi il calcio si è evoluto ed è molto competitivo. Non è la fine della mia carriera. Ho battuto tutti i record in Europa e voglio farlo anche qui. Sono venuto qui per vincere. Voglio divertirmi e sorridere insieme qui all’Al Nassr. Il mondo del calcio è molto avanzato, il campionato è molto competitivo e sono contento di essere qui. Non vedo l’ora di giocare, anche domani se il mister me ne darà l’opportunità».

La gioia di Garcia: «Cristiano una leggenda»

Facile prevedere anche la gioia del tecnico Rudi Garcia. L’allenatore lo ha accolto all’Al Nassr e in conferenza ha detto la sua: «Cristiano è uno dei migliori giocatori del mondo, in vita mia raramente ho visto grandi giocatori come lui e non ho mai allenato nessuno come lui, nessuno si può avvicinare a Cristiano, una leggenda del calcio. Siamo molto felici di averlo in squadra. Sarà molto importante non solo per il calcio ma per il paese, per l’Arabia».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021