Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Crisanti si dimette dopo le intercettazioni di Zaia: «Regime intimidatorio»

Le intercettazioni risalirebbero alla primavera del 2021.

2 Gennaio 2023 19:40 Annarita Faggioni
Crisanti si dimette dall'università di Padova dopo le intercettazioni di Zaia su suo conto emerse a Report.

«A partire da oggi lascio l’Università di Padova. Voglio essere libero di prendere ogni decisione che mi riguarda, visto che vi sono molte intercettazioni che riguardano anche altri docenti dell’Università». Così Andrea Crisanti si dimette dopo che le intercettazioni di Zaia emergono dall’inchiesta di Report. Secondo l’inchiesta della testata diretta da Sigfrido Ranucci che andrà stasera in onda, nella primavera 2021 Zaia si sarebbe lamentato per telefono dell’attività del virologo e di altri docenti dell’Ateneo.

Crisanti si dimette dall’Università di Padova dopo intercettazioni Zaia

«Se gli avvocati identificheranno delle responsabilità di carattere penale, sulle quali nel caso ho tutta l’intenzione di andare a fondo, non voglio mettere in imbarazzo l’ateneo che fra le altre cose si trova anche in una situazione di collaborazione istituzionale con la Regione Veneto» continua il medico e parlamentare. Dopo le elezioni, Crisanti era in aspettativa dall’Ateneo.

Crisanti si dimette dall'università di Padova dopo le intercettazioni di Zaia su suo conto emerse a Report.
Zaia (facebook.com)

«Sono qua a rompermi i coglioni da 16 mesi, stiamo per portarlo allo schianto e voi andate a concordare la lettera per togliere le castagne dal fuoco al Senato Accademico per sistemare Crisanti!» si legge negli atti dell’inchiesta di Padova sull’utilizzo dei tamponi rapidi in Veneto. Nel autunno 2020 Crisanti aveva dichiarato sui tamponi rapidi: «Non sono idonei a rilevare tre positivi su 10», ma la Regione Veneto avrebbe firmato in quel periodo – accanto ad altre 6 Regioni – per un appalto da 148 milioni di euro proprio per questi tamponi. Oggi la Procura ritiene che i controlli sull’attendibilità non fossero accuratissimi.

Cosa ha detto Crisanti

«L’università di Padova, come ho già detto, intrattiene tutta una serie di rapporti istituzionali con la Regione ed è chiaro che, avendo io ricoperto una posizione così importante e avendo allo stesso tempo, in questo momento, anche una posizione di carattere politico, non voglio creare una situazione di imbarazzo all’università. Perciò lascio, probabilmente da oggi. La lettera è pronta, ho accennato la decisione al Rettore e adesso sto verificando tutti i dettagli» conclude Crisanti.

Crisanti si dimette dall'università di Padova dopo le intercettazioni di Zaia su suo conto emerse a Report.
Crisanti (facebook.com)

Il virologo continuerà comunque la sua carriera politica e il suo lavoro come medico.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021