Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Crisanti: «Appoggio Schlein, è l’unica che saprà curare il Pd»

Crisanti spiega in un’intervista perché questo endorsement e la situazione del Partito Democratico.

13 Dicembre 2022 18:50 Annarita Faggioni
Crisanti parla della Schlein e la ritiene l'unica in grado di curare le ferite del PD. Cosa sta succedendo nel Partito Democratico.

«Il Pd ha un difetto genetico di fondazione, ma credo che Elly Schlein sia l’unica in grado di scardinare i meccanismi che lo danneggiano». Così Andrea Crisanti risponde in un’intervista a Repubblica su cosa pensa del congresso del PD e dei suoi protagonisti, tra cui anche Elly Schlein.

Crisanti appoggia la Schlein al PD

«Visto da fuori il Pd è sempre stato per me un partito di valori e competenze. Ora, da dentro, ne comprendo le dinamiche. Forse per deformazione professionale, cerco di analizzare e capire le cause. Penso che ci sia un difetto genetico di fondazione nel partito, legato alla cosiddetta vocazione maggioritaria, cioè all’aspirazione di rappresentare uno spettro di interessi e valori ampio al punto di identificarsi quasi con lo Stato e la società tutta» spiega.

Crisanti parla della Schlein e la ritiene l'unica in grado di curare le ferite del PD. Cosa sta succedendo nel Partito Democratico.
Andrea Crisanti (facebook.com)

«Ma questa aspirazione legittima posizioni differenti e talvolta inconciliabili, e ha portato non a caso a una serie di scissioni. Inoltre si è così diluita l’identità del blocco sociale di riferimento» afferma il virologo entrato in Parlamento alle scorse elezioni. «La madre di tutti i problemi è nel difetto genetico che dicevo: la diversità delle posizioni, che puntano a rappresentare interessi diversi, entrano in conflitto. E con le correnti si crea anche un problema di selezione delle classi dirigenti, a danno di competenza, merito e impegno» precisa.

Cosa ha detto il virologo

«Appoggio Schlein perché è l’unica in grado di scardinare questi meccanismi, per sua estrazione, formazione, esperienza e progetto politico. Schlein può mobilitare le energie migliori del Pd oggi rimosse o sopite» aggiunge.

Crisanti parla della Schlein e la ritiene l'unica in grado di curare le ferite del PD. Cosa sta succedendo nel Partito Democratico.
Andrea Crisanti (facebook.com)

«Spero che Schlein abbia tutte le possibilità di vincere. Ma le ho già detto che è più facile vincere che poi gestire la vittoria. Il più grande compito sarà quello di identificare e promuovere una nuova classe dirigente con un approccio trasparente e condiviso» conclude.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021