Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Droni contro il Cremlino, ecco perché per l’ISW si tratterebbe di una messinscena

Secondo l’American Institute for the Study of War l’attacco con droni kamikaze al Cremlino potrebbe essere una messinscena di Mosca per giustificare le limitazioni delle celebrazioni del 9 maggio e consolidare il sostegno alla guerra. Soprattutto in vista della controffensiva ucraina.

4 Maggio 2023 11:22 Redazione
Droni contro il Cremlino, ecco perché per l'ISW si tratterebbe di una messinscena

L’attacco con droni sventato ieri al Cremlino potrebbe essere una messinscena. Lo sostiene l’American Institute for the Study of War (ISW). A insospettire gli esperti è stata soprattutto la reazione «immediata, coerente e coordinata» del governo russo che ha subito spiegato cosa fosse successo puntando senza riserve il dito contro Kyiv. Se l’attentato fosse stato autentico avrebbe invece colto le autorità alla sprovvista esattamente come accadde con le sconfitte a Balakliya e Kherson nell’autunno del 2022.

Astonishing footage of last night's drone attack on the Kremlin pic.twitter.com/3rghCHdIed

— Francis Scarr (@francis_scarr) May 3, 2023

Superare le misure di controllo e la difesa aerea intorno a Mosca è quasi impossibile

Tra l’altro, come osserva l’ISW, la Russia ha notevolmente aumentato le misure di sicurezza nella Capitale. È quindi estremamente improbabile che due droni ucraini abbiano potuto bypassare tutti i controlli, le difese aeree ed esplodere o essere abbattuti proprio sopra il Cremlino in modo da permettere riprese video impressionanti e perfette per alimentare la propaganda.

I segreti di Putin svelati da un ex agente del Servizio federale di protezione, intervistato da Dossier Center.
Vladimir Putin (Getty Images)

Il Cremlino potrebbe usare l’attacco per giustificare le limitazioni delle celebrazioni del 9 maggio e aumentare il sostegno alla guerra

Ma cosa ci guadagnerebbe Mosca da questa messinscena, se di messinscena si è trattato? Per gli analisti l’attacco è perfetto per giustificare le limitazioni al programma delle celebrazioni del 9 maggio. Non a caso poche settimane fa il Cremlino aveva annullato per motivi di sicurezza le marce del “Reggimento Immortale” con cui in questa giornata in tutta la Federazione vengono ricordati i cittadini che a vario titolo presero parte alla Seconda Guerra mondiale (per i russi Grande Guerra Patriottica). Ma soprattutto per convincere la popolazione russa che la guerra è ora più che mai giustificata e necessaria nonostante la diffusione da parte americana delle stime sui caduti russi che avrebbero toccato le 20 mila unità in cinque mesi, numero che sale a 100 mila considerando anche i feriti e i dispersi.  L’ISW infine non esclude che le autorità russe stiano preparando altre operazioni simili per aumentare il sostegno alla guerra all’interno del Paese prima dell’imminente controffensiva ucraina.

Tag:Crisi ucraina
Armi all'Ucraina, il Parlamento Ue dà l'ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
  • Europa
Armi all’Ucraina, il Parlamento Ue dà l’ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
Passa con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti il piano Asap. La rabbia del dem Benifei: «Smentendo quanto fatto trapelare da Palazzo Chigi, la destra italiana ha scelto oggi di non supportare i nostri emendamenti per escludere Pnrr e fondi coesione dalle risorse utilizzabili per la produzione di munizioni: confusione o malafede? Il governo chiarisca».
Redazione
Perché un ex deputato di Russia Unita è diventato "agente straniero"
  • Attualità
Il peones che parlava troppo
Su Telegram aveva cercato di scambiare informazioni sensibili sul Cremlino con un passaporto italiano o francese. Intercettato è stato dichiarato agente straniero. La storia dell'ex deputato di Russia Unita Magomed Gadzhiev. Dal Daghestan alla Duma di Stato.
Redazione
Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin: potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
  • Mondo
Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin
Nonostante il mandato di cattura internazionale che pende sulla sua testa, il presidente russo potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021