Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Crédit Agricole al fianco delle popolazioni colpite dal maltempo in Emilia-Romagna e Marche

Attivata una raccolta fondi a favore della CRI, stanziati 50 mila euro ai Comuni di Cesena e Faenza e 40 mila euro alle associazioni locali in partnership con la Fondazione Lugo. Già operativo il plafond da 200 milioni di euro a disposizione di cittadini e aziende con linee di credito a condizioni ad hoc e condizioni agevolate in leasing.

29 Maggio 2023 08:53 Debora Faravelli
Le misure del Gruppo Crédit Agricole in Italia a sostegno delle zone di Emilia-Romagna e Marche colpite dal maltempo.

Il Gruppo Crédit Agricole in Italia definisce un articolato piano di interventi a sostegno di aziende e cittadini coinvolti dai gravissimi danni dovuti al maltempo che ha interessato l’Emilia-Romagna e alcune zone delle Marche.

Le misure di Crédit Agricole a sostegno delle popolazioni colpite dal maltempo

In dettaglio, tutte le società del Gruppo in Italia contribuiranno con 250 mila euro alla raccolta fondi, attivata sul portale di crowdfunding CrowdForLife, a favore della Croce Rossa Italiana per realizzare progetti concreti a sostegno della popolazione e dei territori colpiti. La donazione avverrà tramite il raddoppio, da parte delle società di CA, di ogni euro donato da collaboratori, clienti e cittadini.

Attraverso il Comitato Territoriale di CA Italia Romagna – Marche, costituito alcuni mesi fa, sono stati già stanziati 50 mila euro destinati ai Comuni di Cesena e Faenza per le primissime necessità legate all’emergenza. Altri 40 mila euro saranno invece donati alle associazioni locali lughesi, in collaborazione con la Fondazione Cassa Di Risparmio e Banca Del Monte Di Lugo, un altro dei comuni più colpiti.

Le misure del Gruppo Crédit Agricole in Italia a sostegno delle zone di Emilia-Romagna e Marche colpite dal maltempo.
Crédit Agricole logo (Getty)

Nei giorni scorsi Crédit Agricole Italia ha inoltre attivato un plafond di 200 milioni di euro con linee di credito a condizioni ad hoc per l’immediato ripristino delle attività produttive e per garantire la liquidità necessaria agli imprenditori. I finanziamenti vengono erogati con un iter semplificato per accelerare i tempi di erogazione. Il dialogo con i capifiliera del territorio è stato attivato fin da subito per orientare concretamente gli interventi più urgenti a far fronte alle prime necessità delle filiere produttive e proseguirà con dei tavoli di confronto periodici. Crédit Agricole Leasing Italia mette inoltre a disposizione condizioni agevolate per la ripresa del tessuto imprenditoriale del territorio tramite il prodotto leasing.

È poi disponibile un’offerta di prestiti a tasso dedicato per tutti i clienti Privati, Famiglie e Imprese e sarà possibile richiedere la sospensione fino a 12 mesi del proprio mutuo o del leasing. Ai titolari di finanziamenti e di mutui ipotecari / leasing relativi a edifici sgomberati o danneggiati o ai titolari di beni strumentali danneggiati, sarà sufficiente presentare l’autocertificazione del danno subito. In linea con l’attenzione particolare di Crédit Agricole Italia per il settore Agri-Agro, sono infine già stati definiti degli accordi con le principali Associazioni di Categoria del settore per riservare una parte del plafond stanziato dalla banca agli associati, così da consentire l’immediato ripristino delle attività produttive.

Le dichiarazioni del CEO Maioli

Questo il commento del CEO di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer Giampiero Maioli: «Esprimo a nome di tutto il Gruppo Crédit Agricole la nostra solidarietà alle popolazioni della Romagna colpite da questa devastante calamità naturale. Vogliamo essere vicini alle persone e alle imprese con tutte le forme di sostegno possibili: una raccolta fondi attraverso il nostro portale CrowdForLife, finanziamenti e prestiti dedicati, sospensione dei mutui, contributi di solidarietà. Nel futuro metteremo in campo ulteriori iniziative perché è nostra intenzione accompagnare questi territori a tornare protagonisti assoluti dell’economia italiana. Un mio personale ringraziamento va a tutti i colleghi che stanno lavorando per garantire i servizi a tutti i clienti in difficoltà e sono già parte attiva per dare un aiuto concreto a tutta la popolazione».

Tag:Business
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Col supporto dei due gruppi, Dammann Frères intensificherà la sua presenza in Europa e all'estero e rafforzerà quella in Francia.
  • Aziende
Crédit Agricole Régions Investissement e IDIA Capital Investissement supportano Dammann Frères
L'operazione permetterà all'azienda di rafforzare la posizione di attore principale nel settore del tè premium in Francia e intensificare la sua presenza in Europa e all'estero.
Debora Faravelli
Autogrill ha inaugurato nuova Food Court al Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Quattro i concept presenti.
  • Aziende
Autogrill, una nuova Food Court atterra all’aeroporto di Roma Fiumicino
L'area, che si aggiunge alle altre due con cui il Gruppo è presente ai Terminal 1 e 3, include quattro nuovi concept in grado di soddisfare i più svariati gusti dei viaggiatori.
Debora Faravelli
È scontro tra Messina e Orcel sugli aumenti salariali per i bancari chiesti dai sindacati: Unicredit frena dopo l'accelerazione di Intesa.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del Gruppo
Prosegue la trasformazione digitale di Intesa Sanpaolo, che vede in questo progetto uno dei pilastri del Piano di Impresa 2022-2025. Messina: Elemento che consentirà alla banca di essere leader in Europa per efficienza operativa e innovazione a servizio dei clienti».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021