Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, il vaccino per gli under 5 è pronto: in Italia arriverà in primavera

Le aziende Pfizer e BioNTech chiedono all’FDA l’autorizzazione. Mentre negli USA potrebbe arrivare già entro il mese di febbraio, secondo il sottosegretario Costa i bambini italiani dovranno aspettare la primavera. Burioni: «Buone notizie».

1 Febbraio 2022 16:07 Redazione
Covid, il vaccino per gli under 5 è pronto: in Italia arriverà in primavera. Pfizer e BioNTech hanno chiesto le autorizzazioni all'FDA

Mentre la curva dei contagi Covid cala, anche grazie al numero sempre più alto di popolazione vaccinata, tiene banco la campagna pediatrica, che in paese come l’Italia non sta decollando del tutto. Mentre ieri il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, evidenziava l’aumento dei casi nella fascia d’età tra 0 a 9 anni, oltre a un numero ancora basso di somministrazioni vaccinali dai 5 agli 11 anni, i paesi di tutto il mondo si preparano all’arrivo di un vaccino anti Covid specifico per gli under 5.

Pfizer e BioNTech pronti: vaccino entro fine febbraio

Secondo il Washington Post, le aziende Pfizer e BioNTech già oggi presenteranno la richiesta ufficiale all’FDA, la Food and Drug Administration, per avere l’autorizzazione all’uso del vaccino per i bambini tra sei mesi e 5 anni. Si attende adesso il parere dell’FDA e delle autorità di regolamentazione, che dovranno studiare e revisionare i dati presentati dalle aziende dopo i primi studi. Se dovesse arrivare l’autorizzazione, il vaccino anti Covid specifico per questa fascia d’età potrebbe essere disponibile negli USA già nelle prossime settimane. Per quanto riguarda l’Europa e l’Italia, invece, bisognerà aspettare ancora un po’.

Covid, il vaccino per gli under 5 è pronto: in Italia arriverà in primavera. Pfizer e BioNTech hanno chiesto le autorizzazioni all'FDA
Pfizer e BioNTech preparano il vaccino under 5 (Getty)

Andrea Costa: «Vaccino under 5 in primavera»

Per il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, il vaccino anti Covid per gli under 5 «arriverà in primavera». Durante un suo intervento su Sky Tg24, infatti, ha spiegato che «gli studi ci dicono che siamo vicini all’approvazione del vaccino per i più piccoli. Attendiamo gli esiti e le indicazioni scientifiche degli enti regolatori, quando arriverà l’autorizzazione avremo un’arma in più. Anche perché purtroppo molti piccoli si stanno ammalando di Covid, quindi è un tema da affrontare e a cui dare una risposta».

Covid, il vaccino per gli under 5 è pronto: in Italia arriverà in primavera. Pfizer e BioNTech hanno chiesto le autorizzazioni all'FDA
Due bambine americane con mascherine (Getty)

Burioni su Twitter: «Buone notizie»

«Buone notizie», ha scritto il virologo Roberto Burioni sul proprio profilo Twitter, commentando la notizia del Washington Post. «Il vaccino per i più piccoli potrebbe arrivare prima del previsto», spiega nel tweet. Poi continua: «Secondo indiscrezioni l’autorizzazione all’FDA verrebbe richiesta questa settimana, vero che sono indiscrezioni ma la fonte è autorevole».

Buone notizie. Il vaccino per i più piccoli potrebbe arrivare prima del previsto. Secondo indiscrezioni l’autorizzazione all’FDA verrebbe richiesta questa settimana, vero che sono indiscrezioni ma la fonte è autorevole. https://t.co/dqFsDLE8PJ

— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) February 1, 2022

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti. Ricoverati in aumento, vaccinazioni in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti
La presenza della domenica influenza il report quotidiano. Contagiati in calo, ma tasso di positività in aumento come i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Crescono terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti
Crescono ancora terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177). Tasso di positività al 27,4 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021