Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

Covid: la terza dose di vaccino moltiplica per dieci gli anticorpi

E’ il risultato di uno studio condotto in Israele e anticipato dalla stampa locale. Intanto in Lombardia si parte con la terza dose.

15 Settembre 2021 14:0815 Settembre 2021 14:37 Redazione
Covid: la terza dose di vaccino moltiplica per dieci gli anticorpi

Secondo uno studio realizzato in un ospedale israeliano, i livelli di anticorpi dopo la somministrazione di una terza dose di vaccino anti-Covid risultano dieci volte superiori a quelli rilevati dopo la seconda dose. Lo scrive il Times of Israel.

Covid: i risultati dello studio israeliano

I risultati preliminari, osservati tra il personale vaccinato dello Sheba Medical Center di Ramat Gan, nei pressi di Tel Aviv, hanno alimentato l’ottimismo sulla quantità di tempo in cui la dose di richiamo appare mantenere la sua protezione.

Lo studio ha confrontato i livelli di anticorpi una settimana dopo la somministrazione della terza dose con i livelli una settimana dopo la somministrazione della seconda iniezione.
L’ospedale ha tenuto a sottolineare che sta trattando i risultati con cautela e che continuerà a monitorare i livelli di anticorpi nei prossimi mesi.

Isreale: primo Paese a offrire la terza dose

Israele, primo Paese a offrire ufficialmente una terza dose, ha avviato la campagna di richiamo il primo agosto, inizialmente estendendola agli over 60. Ha poi gradualmente abbassato l’età, estendendola infine a tutti coloro dai 12 anni in su. A loro la seconda dose è stata somministrata almeno cinque mesi fa.

Il responsabile della gestione del coronavirus Salman Zarka ha chiesto al Paese di iniziare a prepararsi per somministrare eventualmente le quarte dosi del vaccino.

Lombardia: al via la terza dose

Intanto in Lombardia la vicepresidente e assessora al Welfare della Regione Letizia Moratti ha anticipato che la prossima settimana i lombardi più fragili verranno sottoposti alla terza dose di vaccino.

«Lunedì partiamo con la terza dose di vaccino per i fragili» ha detto Moratti. «E’ una platea di circa 150mila persone.
Partiamo con le persone in cura chemioterapica, i trapiantati, coloro che hanno l`Hiv. Sarà possibile prenotarsi sul portale delle Poste e ci sarà una lista predefinita che riguarderà queste persone»

La vicepresidente ha poi specificato: «Adesso partiamo con queste persone, anche perché la circolare interministeriale indica di partire con chi è maggiormente fragile, dopo andremo avanti con gli ultraottantenni, le Rsa e il personale che opera in ambito sanitario».

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta. A dichiararlo è stato il segretario del Partito Comunista della capitale
  • Attualità
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta
Cai Qi, il segretario del Partito comunista di Pechino, ha parlato di test di massa e rigorosi controlli per i prossimo 5 anni. Frase che non è piaciuta ai cittadini, che hanno protestato tanto da costringere i media a togliere i riferimenti temporali nelle frasi del politico.
Redazione
Un centro estivo bruciato, due cavalli feriti, decine di ettari in fiamme e residenti evacuati: il bilancio del maxi incendio divampato a Roma sull'Aurelia. 
  • Attualità
Maxi incendio a Roma sull’Aurelia, brucia un centro estivo: esplose 50 bombole di GPL
Un centro estivo bruciato, due cavalli feriti, decine di ettari in fiamme e residenti evacuati: il primo bilancio del maxi incendio divampato a Roma sull'Aurelia. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021