Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid vaccino: il capo di Pfizer Bourla «Richiamo del vaccino ogni anno»

L’amministratore delegato ha parlato ai microfoni della Bbc: «Entro l’anno avremo distribuito tre miliardi di dosi. L’anno prossimo tutti i Paesi potranno disporre del farmaco».

2 Dicembre 2021 11:44 Redazione

«Contro il Covid servirà almeno un vaccino all’anno, per un periodo di tempo piuttosto prolungato». A dirlo è l’amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla che in un’intervista alla Bbc ha spiegato che sarebbe necessario mantenere costantemente un livello di protezione elevato. L’intervista con l’emittente inglese risale al periodo precedente alla scoperta della variante Omicron. Nella conversazione Bourla ha spiegato come di fronte alle varianti Beta e Delta la casa farmaceutica si fosse fatta trovare preparata realizzando vaccini aggiornati. Tuttavia, non ci sarebbe stato bisogno di utilizzarli, in quanto già i precedenti si stavano dimostrando efficaci. In relazione, poi, alla più stretta attualità la big pharma sarebbe già al lavoro, ma prima di cento giorni sarebbe irrealistico pensare a dei risultati concreti. L’idea di un vaccino all’anno nelle ultime ore era stata caldeggiata anche da Francesco Vaia, direttore dell’Istituto nazionale di Malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma: «Come Paese dobbiamo spingerci oltre arrivando a fare il richiamo una volta l’anno, esattamente come avviene per il vaccino antinfluenzale», aveva detto il professore a Il Messaggero.

Leggi anche: Cosa sapere della vaccinazione sui bimbi dai 5 agli 11 anni

Pfizer: «Alla fine del 2021 saranno state distribuite tre miliardi di dosi di vaccino»

Il capo di Pfizer poi si è soffermato sul contributo del farmaco, fondamentale per salvare milioni di vite durante questa pandemia. Senza, «la struttura fondamentale della nostra società sarebbe stata minacciata», ha detto. Entro la fine del 2021, poi la casa farmaceutica stima che avrà fornito complessivamente circa tre miliardi di dosi di vaccino. Quattro miliardi invece ci si aspetta verranno distribuiti l’anno prossimo. Con la promessa che «i Paesi avranno tutte le dosi di cui hanno bisogno». La notizia arriva mentre il Regno Unito rende noto di essersi assicurato 114 milioni di dosi extra di vaccini Pfizer e Moderna per i prossimi due anni.

 

 

 

 

 

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021