Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Cartabellotta su vaccino under 4: «Approvato a ottobre, ma governo in silenzio»

Il presidente della Fondazione Gimbe pubblica la determina Aifa su Twitter e spiega che il vaccino per la fascia tra i 6 mesi e i 4 anni è stato approvato il 27 ottobre: «E’ un caso di silenzio dissenso istituzionale?»

1 Dicembre 2022 18:30 Redazione
Covid, Cartabellotta su vaccino under 4: «Approvato a ottobre, ma governo in silenzio». Il presidente di Gimbe contro il ministero della Salute

Il Covid continua a generare attriti tra la Fondazione Gimbe e il governo. Anzi, è l’atteggiamento del ministero della Salute, stavolta, a indisporre il presidente della fondazione, Nino Cartabellotta, che su Twitter è passato all’attacco. L’argomento è ancora una volta i vaccini. Poche ora fa aveva rilanciato un video proprio del ministero, in cui si invitava alla vaccinazione. Poi, invece, ha pubblicato una foto di una determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale con cui l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha approvato già dallo scorso 27 ottobre il vaccino per la fascia di età tra i 6 mesi e i 4 anni. Cartabellotta sottolinea, però, che non era stato comunicato e chiede: «Un caso di silenzio dissenso istituzionale?»

Covid, Cartabellotta su vaccino under 4: «Approvato a ottobre, ma governo in silenzio». Il presidente di Gimbe contro il ministero della Salute
Vaccino a un bambino (Getty)

Il tweet: «Vaccino under 4 approvato il 27 ottobre»

Il tweet di Nino Cartabellotta è un messaggio chiaro al governo: «Il vaccino Covid per la fascia di età 6 mesi-4 anni è stato approvato da Aifa lo scorso 27 ottobre. E’ un caso di silenzio dissenso istituzionale?». Nella foto si nota la determina dell’Aifa. Nell’allegato al documento si legge: «Comirnaty (3 microgrammi/dose concentrato per dispersione iniettabile) è indicato per l’immunizzazione attiva per la prevenzione di Covid-19, malattia causata da Sars-CoV-2, nella prima infanzia, nei bambini di età compresa fra sei mesi e quattro anni». Dal governo, però, non è arrivato nessun annuncio.

Il #Vaccino #COVID per la fascia di età 6 mesi-4 anni è stato approvato da #AIFA lo scorso 27 ottobre.

E’ un caso di silenzio dissenso istituzionale? pic.twitter.com/E8WBziYeMW

— Nino Cartabellotta (@Cartabellotta) December 1, 2022

Schillaci lancia la nuova campagna vaccinale

L’attacco arriva nel giorno in cui il ministro della Salute Orazio Schillaci ha presentato la nuova campagna di comunicazione contro il Covid e l’influenza, con alla base proprio i vaccini: «Vogliamo dare un messaggio forte a tutta la popolazione, ma il nostro target sono soprattutto gli anziani ed i soggetti fragili. Dobbiamo affrontare insieme Covid e influenza stagionale, che questo anno pare si presenti molto forte, e dobbiamo farlo possibilmente con una unica vaccinazione, che è possibile fare appunto in una unica seduta. Abbiamo voluto uno spot semplice con un messaggio rivolto a tutti: vogliamo rafforzare la vaccinazione. Il messaggio è che possiamo stare insieme, ma bisogna proteggere le fasce più a rischio per Covid e influenza, e bisogna rivolgersi ai medici di famiglia che hanno un ruolo fondamentale». Nessuna parola, però, sulla fascia under 4.

Covid, Cartabellotta su vaccino under 4: «Approvato a ottobre, ma governo in silenzio». Il presidente di Gimbe contro il ministero della Salute
La preparazione di una dose di vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
Covid Italia, in calo tutti i dati. In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo.
  • Attualità
Covid Italia, in calo tutti i dati
In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo. Diminuiscono anche ricoveri ordinari e terapie intensive.
Redazione
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021