Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, quali sono nuove regole per il rientro in Italia dall’estero?

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza con le nuove regole per chi viaggia e ritorna nel paese. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

15 Dicembre 2021 15:52 Redazione
Covid: nuove regole per il rientro in Italia dall'estero, ecco quali sono. Vaccini, tamponi e isolamento, cosa servirà per tornare a casa

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza che impone nuove restrizioni per chi rientra in Italia dall’estero. Le nuove norme, condivise dal ministero con il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, cambiano ciò che bisogna e non bisogna fare al rientro in Italia. Sarà in vigore da domani al 31 gennaio 2022.

Nuova ordinanza sul rientro in Italia: per chi vale

L’ordinanza vale sia per gli italiani sia per i cittadini stranieri che negli ultimi 14 giorni abbiano soggiornato all’estero.

Covid: nuove regole per il rientro in Italia dall'estero, ecco quali sono. Vaccini, tamponi e isolamento, cosa servirà per tornare a casa
Un aereo in cielo in fase di atterraggio (Getty)

Rientro in Italia dai paesi Ue

Fanno parte di questa categoria tutti coloro che hanno soggiornato negli ultimi 14 giorni in tutti i paesi europei. A questi si aggiungono Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione e Mayotte, che fanno capo alla Francia. Inclusi nell’elenco anche i territori spagnoli in Africa e Azzorre e Madeira, territori portoghesi. Se si è vaccinati bisognerà compilare il PLF, Passenger Local Form, e presentare un tampone molecolare negativo effettuato nelle ultime 48 ore che precedono il rientro o un test antigenico delle ultime 24 ore. Se non si è vaccinati, oltre a compilare il PLF, c’è l’obbligo di test molecolare o antigenico, rispettivamente validi 48 e 24 ore, di isolamento fiduciario per 5 giorni e di un ulteriore test al termine dell’isolamento.

Rientro in Italia dai paesi in lista D 

Regole diverse per chi rientra dai paesi in lista D. L’elenco aggiornato include: Argentina, Australia, Bahrain, Canada, Cile, Colombia, Giappone, Indonesia, Israele, Kuwait, Nuova Zelanda, Perù, Qatar, Ruanda, Arabia Saudita, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale e basi britanniche nell’isola di Cipro ed esclusi i territori non appartenenti al continente europeo, Repubblica di Corea, Singapore, Stati Uniti d’America, Ucraina, Uruguay, Taiwan, Hong Kong e Macao. A chi ha soggiornato negli ultimi 14 giorni prima del rientro in uno di questi paesi ed è vaccinato servirà compilare il PLF e presentare un test molecolare negativo effettuato nelle 72 ore precedenti al rientro o antigenico nelle 24 ore precedenti. Per chi rientra dal Regno Unito e dai paesi collegati, il test molecolare deve essere effettuato nelle precedenti 48 ore. Se non si è vaccinati valgono le stesse regole dei paesi comunitari: PLF, test molecolare o antigenico nelle 48 o 24 ore precedenti, isolamento fiduciario e obbligo di test al termine dello stesso. Cambia la durata dell’isolamento fiduciario: da 5 giorni a 10.

Paesi in lista E

Vietato raggiungere per turismo i paesi non compresi tra i comunitari o in lista D.

Corridoi Covid free

Roberto Speranza ha confermato che saranno operativi corridoi turistici verso Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, Sharm El Sheikh e Marsa Alam.

Paesi africani

Prorogato fino al 31 gennaio 2022 il divieto di ingresso o di transito in Italia a chi è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia o Eswatini. Possono rientrare solo i cittadini italiani che hanno la residenza anagrafica in Italia da una data anteriore all’ordinanza stessa. Obbligatorio presentare un test negativo e l’isolamento fiduciario di 10 giorni.

Covid: nuove regole per il rientro in Italia dall'estero, ecco quali sono. Vaccini, tamponi e isolamento, cosa servirà per tornare a casa
Test all’aeroporto di Fiumicino fatti lo scorso aprile (Getty)

Tag:Covid
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento. In India spopola la variante Arturo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento
Scendono ancora tutti i parametri tranne l'indice Rt, che sfiora la soglia epidemica salendo a 0,99. Nessun rischio, secondo gli esperti, dalla variante Arturo che invece in India ha quadruplicato i casi in un mese.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021