Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, vaccinati allo Spallanzani i primi 5 bambini nella fascia 5-11 anni

L’Istituto ha dato il via ufficialmente alla campagna rivolta i piccoli in età pediatrica. Soddisfatta la Regione Lazio. Franco Locatelli, presidente del CSS, ha dichiarato che «tutelare i bambini è un atto d’amore».

15 Dicembre 2021 18:10 Redazione
Covid, vaccinati allo Spallanzani i primi 5 bambini nella fascia 5-11 anni. Operatori vestiti da clown e via alla campagna per i più piccoli

In gran parte d’Italia, la campagna di vaccinazione contro il Covid rivolta ai bambini nella fascia d’età tra i 5 e gli 11 anni partirà domani. Tutte le Regioni sono pronte al via, mentre oggi è stato il Lazio a partire. Nella fattispecie, all’Istituto Spallanzani spetta il “record” dei primi vaccinati tra i 5 e gli 11 anni. 5 i bambini che hanno ricevuto la dose, aprendo ufficialmente una nuova parte di campagna vaccinale.

Covid, vaccinati allo Spallanzani i primi 5 bambini nella fascia 5-11 anni. Operatori vestiti da clown e via alla campagna per i più piccoli
Una dose di vaccino somministrata (Getty)

Vaccinati i primi 5 bambini: operatori trasformati in clown

«Sono bambini tra i 6 e 9 anni e sono i primi cinque vaccinati in Italia». Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, dopo le prime somministrazioni allo Spallanzani. Poi, ha aggiunto: «Sono molto soddisfatto. I nostri operatori si sono trasformati in clown per far vivere questo momento come una festa. Erano previsti 900 reclutati dai pediatri ma tanti arrivano di propria spontanea volontà». Dalla Regione Lazio, attraverso il presidente Nicola Zingaretti, arriva anche l’appello alla vaccinazione: «Faccio un appello ai genitori a vaccinare i bambini perché è un atto d’amore per i nostri figli. Non perdiamo tempo, il vaccino è sicuro. La variante Omicron del Covid è insidiosa e si diffonde rapidamente. Sono già 40mila le prenotazione per il vaccino in questa fascia».

Franco Locatelli: «Tutelare i bambini è un atto d’amore»

Di «atto d’amore», oltre a Zingaretti, ha parlato anche Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, durante la conferenza stampa sull’avvio della campagna vaccinale anti Covid per i bambini nella fascia d’età 5-11 anni. «Ci sono delle stime del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) che valutano come ogni 10 mila casi sintomatici ci sono 65 ospedalizzazioni, 6 ricoveri nelle terapie intensive e, tristemente, anche un caso di decesso», ha spiegato Locatelli. «La vaccinazione ai bambini risponde pienamente alla sensibilità genitoriale di offrire il meglio per la tutela della salute dei propri figli. Rappresenta un atto di amore nei loro confronti. Occorre sfruttare con grande gioia il fatto che le famiglie italiane possano usufruire di questa opportunità». Tra i dati evidenziati dal presidente del Consiglio Superiore di Sanità, si evince che in età pediatrica il Covid può dar vita a una sindrome multi infiammatoria sistemica che nel 45 per cento dei casi può interessare la fascia d’età in questione. Inoltre, secondo le stime, il 70 per cento di questi bambini può addirittura arrivare a richiedere il ricovero in terapia intensiva.

Covid, vaccinati allo Spallanzani i primi 5 bambini nella fascia 5-11 anni. Operatori vestiti da clown e via alla campagna per i più piccoli
Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità (Youtube)

 

Tag:Covid
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021