Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Covid, gli Usa inseriscono l’Italia nei Paesi ad alto rischio e sconsigliano i viaggi

Ora nell’elenco del Centers for Disease and Prevention ci sono 80 Stati. Intanto l’Oms lancia un nuovo allarme: «Siamo di fronte a uno tsunami di contagi nel mondo».

14 Dicembre 2021 16:08 Redazione
gli usa sconsigliano viaggi in italia per rischio covid

Gli Stati Uniti hanno inserito anche Italia, Groenlandia e Mauritius nell’elenco dei Paesi in cui è sconsigliato viaggiare causa Covid. L’Italia è così entrata nella lista dei Paesi a livello di rischio 4 dove solitamente sono collocati gli Stati con una incidenza maggiore ai 500 casi su 100 mila abitanti negli ultimi 28 giorni. Solo la scorsa settimana il Centers for Disease and Prevention (Cdc), la più alta autorità sanitaria americana, aveva incluso nella lista la Francia e altre sei destinazioni. In tutto sono oltre 80 i Paesi classificati ad alto rischio Covid. «Se dovete viaggiare in Italia», si legge sul sito del Cdc, «assicuratevi di essere completamente vaccinati prima di partire».

covid: italia nei paesi a rischio per gli Usa
Tamponi a Fiumicino (Getty Images).

Negli Stati Uniti si stimano 50 milioni di casi da inizio pandemia

Gli Stati Uniti stanno affrontando la quarta ondata con un tasso di immunizzazione (ciclo completo di vaccinazione) di poco superiore al 60 per cento, mentre prosegue la campagna per la terza dose e da più di un mese la Food and Drug Administration (Fda) ha dato l’ok alla vaccinazione per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Da inizio pandemia negli Usa i positivi sono arrivati a 50 milioni ma la stima è per difetto visto che potrebbero non essere stati conteggiati gli asintomatici o chi ha scelto di non sottoporsi al test. Come ha sottolineato il New York Times, «è più della somma degli abitanti di Georgia, Michigan, North Carolina e Ohio. Più dell’intera popolazione della Spagna. Quasi 18 volte il numero di dollari che un laureato americano può aspettarsi di guadagnare in una vita. Ed è quasi certamente una sostanziale sottostima dei casi, dal momento che molte persone infette non hanno sintomi o li scambiano per quelli di un’altra malattia, e non tutti vengono testati».

Gli Usa sconsigliano di viaggiare in Italia causa covid
Un centro vaccinale a Bolzano (getty Images).

Covid, nuovo allarme dell’Oms: «Siamo di fronte a uno tsunami di contagi nel mondo»

Intanto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) arriva un nuovo allarme. «Penso che siamo di fronte a uno tsunami di contagi nel mondo, sia per Delta (la variante dominante negli ultimi mesi) sia per Omicron», ha detto la responsabile tecnica per la pandemia Covid dell’Oms Maria van Kerkhove, in un’intervista al quotidiano spagnolo El País. «Lo ripeto ai governi: non aspettate ad agire. E non mi riferisco ai confinamenti. Prima di iniziare a vedere un aumento dei ricoveri, per favore, usate le mascherine, favorite il telelavoro, limitate i contatti con altre persone, evitate riunioni, investite nella ventilazione, aumentate la sorveglianza dei genomi dei virus e preparate i vostri ospedali».

LEGGI ANCHE: Da Cartabellotta a Burioni, quando il medico perde la pazienza coi no vax

Tag:Covid
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 28 giugno: 83.555 nuovi casi e 69 morti. Aumentano i ricoverati, crolla il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 28 giugno: 83.555 nuovi casi e 69 morti
Non si ferma la crescita dei ricoverati nei reparti e nelle terapie intensive. Crolla il tasso di positività, che si dimezza a causa dell'alto numero di tamponi in tutta Italia.
Redazione
Covid, dopo 4 mesi nessun caso a Pechino e Shangai. Dopo lockdown e test di massa, la Cina si prepara al ritorno alla normalità
  • Attualità
Covid, dopo 4 mesi nessun caso a Pechino e Shangai
Da febbraio a oggi, la Cina ha vissuto una vera e propria escalation di contagi nelle sue città simbolo. Ora il ritorno alla normalità, invece, appare a un passo.
Redazione
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta. A dichiararlo è stato il segretario del Partito Comunista della capitale
  • Attualità
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta
Cai Qi, il segretario del Partito comunista di Pechino, ha parlato di test di massa e rigorosi controlli per i prossimo 5 anni. Frase che non è piaciuta ai cittadini, che hanno protestato tanto da costringere i media a togliere i riferimenti temporali nelle frasi del politico.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021