Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, un anno di vaccini: in Italia 108 milioni di dosi somministrate

Il ministero Speranza ha voluto ricordare l’anniversario dell’inizio della campagna vaccinale, ribadendo che bisogna «continuare su questa strada». Nel mondo 8.990.045.066 dosi somministrate.

27 Dicembre 2021 16:41 Redazione
Covid, un anno di vaccini: in Italia 108 milioni di dosi somministrate. Vaccinato il 77,99 per cento della popolazione

«Il 27 dicembre di un anno fa è iniziata la nostra campagna vaccinale». Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ricordato nelle scorse ore quella che rischia di diventare una data storica per il nostro paese. L’Italia, il 27 dicembre 2020, ha dato il via ufficiale alla campagna vaccinale anti Covid. Speranza ha voluto ricordare l’inizio della campagna con un post su Facebook. «In 12 mesi grazie alla forza del nostro Servizio Sanitario Nazionale, all’impegno senza precedenti delle donne e degli uomini della sanità italiana, abbiamo somministrato oltre 108 milioni di dosi», ha scritto. «Come testimoniano i dati dei nostri scienziati, i vaccini hanno salvato la vita a migliaia di persone e permesso al nostro Paese di ripartire. Dobbiamo continuare su questa strada».

Un anno di vaccini: 108 milioni di dosi somministrate in Italia

In un anno dall’inizio della campagna, sono state somministrate 108.336.214 di dosi di vaccino anti Covid. Un numero alto, da analizzare a fondo per capire quanto ancora bisogna fare per tentare di arginare l’avanzata del virus. Secondo gli ultimi dati, il 77,99 per cento della popolazione ha completato il ciclo vaccinale primario, mentre il 3,19 attende la seconda dose. Si parla nel primo caso di 46.217.414 di persone, mentre nel secondo di 1.893.213. Le percentuali salgono all’80,15 per cento se si considerano solo gli over 5 e all’85,57 se si considerano gli over 12. Inoltre, il 28,94 per cento della popolazione ha già ricevuto la dose booster, cioè 17.148.254 di cittadini residenti in Italia.

Covid, un anno di vaccini: in Italia 108 milioni di dosi somministrate. Vaccinato il 77,99 per cento della popolazione
Una donna riceve il vaccino il 27 dicembre 2020 (Getty)

Vaccini nel mondo: quasi 9 miliardi di dosi raggiunte

In totale nel mondo, in un anno, sono state somministrate 8.990.045.066 dosi di vaccino anti Covid. Il paese con più dosi inoculate è la Cina, che arriva a 2.756.530.000, seguita dall’India, con 1.414.731.603. Al terzo posto in questa particolare classifica c’è l’intera Unione Europea, con 728.127.168. In Europa la percentuale di popolazione completamente vaccinata, però, è ancora bassa rispetto alle prospettive: 68,7 per cento. Quarta posizione per gli Stati Uniti a quota 500.222.330, mentre il Brasile è quinto, il primo paese del Sud America, con 328.473.878 dosi somministrate.

Covid, un anno di vaccini: in Italia 108 milioni di dosi somministrate. Vaccinato il 77,99 per cento della popolazione
Il ministero della Salute, Roberto Speranza (Getty)

Tag:Covid
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Covid, un anno di vaccini: in Italia 108 milioni di dosi somministrate. Vaccinato il 77,99 per cento della popolazione
  • Attualità
Covid, un anno di vaccini: in Italia 108 milioni di dosi somministrate
Il ministero Speranza ha voluto ricordare l'anniversario dell'inizio della campagna vaccinale, ribadendo che bisogna «continuare su questa strada». Nel mondo 8.990.045.066 dosi somministrate.
Redazione
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Covid Italia, l’indice di trasmissibilità Rt torna sopra 1. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
  • Attualità
Covid Italia, l’indice Rt torna sopra 1
L'indice di trasmissibilità risale oltre la soglia epidemica. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti. Numeri ancora in rialzo, con il tasso di positività al 22,6 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti
La nuova ondata non si ferma e crescono anche i ricoverati, sebbene gli ospedali continuino a restare al di sotto dei livelli d'allarme.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti. I ricoverati aumentano così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti
Gli attualmente positivi tornano sopra i 600mila. I casi totali superano quota 18 milioni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021