Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina

Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell’imbarco.

31 Gennaio 2023 16:18 Matteo Innocenti
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.

Negli aeroporti italiani cade l’obbligo di tampone per chi arriva dalla Cina. Ci saranno infatti solo controlli a campione. È quanto prevede la nuova ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute Orazio Schillaci. Rimane però l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell’imbarco nel Paese asiatico.

LEGGI ANCHE: Covid, Maurizio Gasparri: «La Cina resta la vergogna del pianeta»

Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
Voli Cina-Italia, all’arrivo controlli a campione (Getty Images)

All’arrivo dalla Repubblica Popolare verranno effettuati tamponi a campione 

Il precedente documento prescriveva, oltre al tampone negativo da presentare in Cina, «l’obbligo di sottoporsi ad un test antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, ovvero, qualora ciò non fosse possibile, entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento». L’ordinanza firmata oggi da Schillaci, invece, precisa che «ai soggetti provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese possono essere eseguiti ulteriori tamponi a campione al momento dell’arrivo all’aeroporto nell’ottica di garantire la sorveglianza genomica per identificare precocemente eventuali varianti».

LEGGI ANCHE: Le contraddizioni di Giorgia Meloni e l’uso politico del Covid contro la Cina

Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
Voli Cina-Italia, rimane l’obbligo di presentare un test negativo al momento dell’imbarco (Getty Images)

Rimane l’obbligo di presentare un test negativo al momento dell’imbarco in Cina

Per quanto riguarda invece la misura prorogata «si applica la seguente disciplina: obbligo di presentazione al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, la certificazione di essersi sottoposti, nelle 48 ore antecedenti la partenza dal territorio della Repubblica Popolare Cinese, ad un test molecolare o ad un test antigenico effettuati per mezzo di tampone con risultato negativo». Nelle raccomandazioni anche l’utilizzo della mascherina Ffp2 all’interno dei velivoli e delle aerostazioni, soprattutto ai soggetti vulnerabili o con sintomi respiratori.

LEGGI ANCHE: Critiche sul Covid, la Cina chiude oltre mille account sul social network Weibo

Tag:Covid
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento. In India spopola la variante Arturo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento
Scendono ancora tutti i parametri tranne l'indice Rt, che sfiora la soglia epidemica salendo a 0,99. Nessun rischio, secondo gli esperti, dalla variante Arturo che invece in India ha quadruplicato i casi in un mese.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021