Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, super green pass: scatta l’obbligo per i lavoratori over 50

Dal 15 febbraio i dipendenti pubblici e privati, oltre agli autonomi, dovranno mostrare il certificato vaccinale per accedere gli uffici. Si rischiano multe da 600 a 1.500 euro e la sospensione senza stipendio.

14 Febbraio 2022 15:29 Redazione
Covid, super green pass: scatta l'obbligo per i lavoratori over 50. Sanzioni da 600 a 1.500 euro per i trasgressori

Scatterà a mezzanotte uno degli obblighi maggiormente contestati da no vax e no green pass in tutto il Paese. Da domani, 15 febbraio, sarà infatti obbligatorio per gli over 50 esibire sul posto di lavoro il green pass rafforzato, l’ormai celebre super certificato verde. L’obbligo scatta per tutti, sia per i dipendenti pubblici sia privati. L’obiettivo del governo è quello di incentivare ulteriormente la vaccinazione contro il Covid in quella fascia d’età ancora restìa della popolazione, con età superiore ai 50 anni. Da qualche giorno la durata del certificato per chi ha la terza dose e per chi ha due dosi e poi è guarito è illimitata.

Super green pass per gli over 50 a lavoro: chi è esente

Sul portale del Ministero della Salute si leggono tanto le nuove norme quanto chi è esente dall’obbligo. Nella sezione dedicata alle domande più frequenti, si legge che «l’obbligo non sussiste in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2; in tali casi la vaccinazione può essere omessa o differita. L’avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, comprovata dalla notifica effettuata dal medico curante, determina il differimento della vaccinazione».

Covid, super green pass: scatta l'obbligo per i lavoratori over 50. Sanzioni da 600 a 1.500 euro per i trasgressori
Una protesta contro il green pass (Getty)

Super green pass over 50: cosa si rischia senza

Tra chi protesta e fa polemica sui social, c’è però chi non vuole rischiare di incorrere nelle sanzioni previste in caso di mancata osservanza dell’obbligo. Gli over 50 che non hanno il super green pass a lavoro e accederanno agli uffici senza certificazioni rischiano da 600 a 1.500 euro di multa. Inoltre chi non avrà il certificato vaccinale sarà considerato assente ingiustificato, pur non incorrendo in sanzioni disciplinari: verrà mantenuto il posto di lavoro ma senza paga di alcun tipo.

Speranza: «Obbligo vaccinale per gli over 50 è stata scelta giusta e coraggiosa»

Il governo continua in ogni caso per la sua strada. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato anche dell’entrata in vigore di questa misura durante l’ospitata nel programma Mezz’ora in più su Rai3. «Le polemiche le guardo con un certo distacco», ha dichiarato, «e penso che l’obbligo vaccinale per gli over 50 sia stata una scelta giusta e coraggiosa. Credo che dobbiamo insistere ancora sui vaccini». Speranza ha parlato anche del successo della campagna vaccinale, definita «straordinaria».

Covid, super green pass: scatta l'obbligo per i lavoratori over 50. Sanzioni da 600 a 1.500 euro per i trasgressori
Il ministro Speranza al fianco del presidente del Consiglio Mario Draghi (Getty)

Tag:Covid
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Covid, nel Regno Unito ok a nuovo booster Moderna contro Omicron. Potrebbe bastare una somministrazione all'anno.
  • Attualità
Covid, nel Regno Unito ok a nuovo booster Moderna contro Omicron
Destinato agli adulti, potrebbe richiedere la somministrazione solo una volta all'anno.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 14 agosto 2022: 19.457 casi e 78 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 14 agosto: 19.457 nuovi casi e 78 morti
Aumentano le terapie intensive (+7), scendono i ricoverati in area medica (-212). Giù il tasso di positività: 14,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti. Ancora un netto calo di ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti
Un altro lievissimo calo di nuovi casi nel bollettino Covid di oggi. Dopo i poco più di 28mila contagiati di ieri, infatti, il report odierno del ministero della Salute mostra 26.693 nuovi casi riscontrati nelle ultime 24 ore in Italia. Il numero di positivi continua ad abbassarsi giorno dopo giorno. 177.819 sono stati i tamponi […]
Giuseppe Fontana
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021