Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, negli Stati Uniti ok al vaccino per i bambini dai 6 mesi

Arrivata l’approvazione dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie: via libera ai vaccini Moderna e Pfizer.

19 Giugno 2022 10:14 Redazione
Covid, negli Stati Uniti ok al vaccino per i bambini dai 6 mesi in su. Via libera ai vaccini Moderna e Pfizer.

Vaccino contro il Covid anche per i bambini dai sei mesi d’età negli Stati Uniti. Il via libera all’unanimità, da parte dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), è arrivato per il vaccini Moderna e Pfizer. Adesso manca solo la firma del direttore dei Cdc, Rochelle Walensky: una volta superato questo passo formale, come sottolinea la Cnn, la vaccinazione dei più piccoli potrà iniziare già da lunedì o martedì.

Covid, negli Stati Uniti ok al vaccino per i bambini dai 6 mesi in su. Via libera ai vaccini Moderna e Pfizer.
Stati Uniti, una manifestazione a favore del vaccino agli under 5 (Jemal Countess/Getty Images for Protect Their Future)

Vaccino ai bambini dai 6 mesi, sì a Moderna e Pfizer

Durante il dibattito per l’approvazione della raccomandazione, il dottor Matthew Daley ha ricordato che «il Covid è la principale causa di morte per malattia infettiva fra 0 e 19 anni e la settima causa di morte in questa fascia di età». Negli Stati Uniti, ha dichiarato la dottoressa Veronica McNally, ci sono stati almeno due milioni di minorenni contagiati dal Covid, con 20 mila ricoveri e oltre 200 morti. Per il vaccino Moderna, l’ente regolatorio Food and Drug Administration ha modificato l’autorizzazione all’uso di emergenza per includere i bambini di età fra 6 mesi e 17 anni: il vaccino era stato autorizzato in precedenza per l’uso negli adulti di età pari o superiore a 18 anni. Per il vaccino Pfizer-BioNTech, autorizzato per l’uso dai 5 anni in su. invece, l’agenzia ha modificato l’Eua per includere i bambini di età tra i 6 mesi e i 4 anni.

Covid, negli Stati Uniti ok al vaccino per i bambini dai 6 mesi in su. Via libera ai vaccini Moderna e Pfizer.
Covid, via libera ai vaccini Moderna e Pfizer per i bambini dai sei mesi (ROBYN BECK/AFP via Getty Images)

Vaccino ai bambini dai 6 mesi, le dosi previste

L’agenzia ha stabilito che i benefici noti e potenziali di questi due vaccini superano i rischi noti e potenziali nelle popolazioni pediatriche in questione: reazioni come febbre e affaticamento sono stati riscontrati in misura minore rispetto a quanto avviene negli adulti. Moderna prevede per i più piccoli la somministrazione di due dosi (più eventuale booster) pari un quarto di quella prevista per gli adulti. La baby-dose di Pfizer è invece un decimo di quella completa, con tre somministrazioni già previste in partenza.

Tag:Covid
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
Covid Italia, il bollettino del 6 luglio: 107.786 nuovi casi e 72 morti. Leggero calo rispetto al boom di ieri
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 6 luglio: 107.786 nuovi casi e 72 morti
Aumentano ancora i ricoverati, ma i nuovi positivi sono meno di ieri. Tasso di positività stabile.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti
Per i dati italiani si tratta del peggior giorno dall'inizio della nuova ondata. Salgono nettamente i contagiati, ma anche i decessi e i ricoverati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021