Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, negli Stati Uniti sono più di 700 mila le vittime

La soglia è stata superata nel giorno in cui Merck ha annunciato l’arrivo di una pillola antivirale. Fauci: per anziani e fragili fondamentale la terza dose di vaccino.

2 Ottobre 2021 14:31 Redazione
Covid, negli Stati Uniti sono più di 700 mila le vittime. In arrivo una pillola antivirale che potrebbe arginare i decessi.

Come evidenziato dai dati della John Hopkins University, la situazione negli Stati Uniti rimane preoccupante. Nel Paese è stata infatti superata la soglia delle 700 mila vittime dall’inizio della pandemia: un numero più o meno, equivalente alla popolazione della capitale Washington. Nessuno ha subito l’impatto del Covid-19 come gli States, nemmeno il Brasile (597 mila morti) e l’India (449 mila), nel corso di un’emergenza globale che ha fatto finora più di cinque milioni di vittime.

Covid, le parole di Fauci sulla terza dose

Tutto questo in un Paese che continua a dimostrarsi piuttosto restio al vaccino: solo il 56% della popolazione statunitense si è sottoposto alla seconda dose, mentre il 65% è per adesso fermo alla prima. «La velocità con cui sono stati sviluppati questi vaccini in grado di salvare milioni di vite nasce da uno straordinario sforzo multidisciplinare, messo in atto fuori dai riflettori per decenni», ha sottolineato l’immunologo Anthony Fauci, che intervenuto al Congresso di Firenze dei medici internisti ospedalieri di Fadoi ha poi evidenziato l’importanza della terza dose per anziani e fragili: «La protezione contro le varianti, con il richiamo, cresce fino a 44 volte». In particolare, ha aggiunto Fauci, la terza dose è necessaria per contrastare gli effetti della variante Delta.

Covid, in arrivo la pillola antivirale

La soglia delle 700 vittime negli Stati Uniti è stata superata nel giorno in cui il colosso farmaceutico Merck, insieme al partner Ridgeback Biotherapeutics, ha annunciato l’intenzione di chiedere alla Food and Drug Administration l’autorizzazione a mettere in commercio la pillola antivirale molnupiravir: questo farmaco orale, secondo i test, sarebbe in grado di ridurre ricoveri e decessi del 50% se somministrato (cinque giorni, 20 compresse in tutto) a persone ad alto rischio nelle fasi iniziali dell’infezione. In caso di via libera, il governo Usa si è impegnato ad acquistare 1,7 milioni di dosi.

Covid, tamponi salivari molecolari nelle scuole

Nel frattempo, nelle scuole italiane sono arrivati i tamponi salivari molecolari: non più invasivi bastoncini simil cotton fioc, ma una specie di lecca-lecca, con una serie di spugnette all’estremità, da tenere in bocca per due minuti. Autorizzati dal Ministero della Salute, per adesso sono stati distribuiti solo in alcuni istituti romani: «Il vantaggio di questi tamponi sta nell’autosomministrazione e nella facilità di raccolta del materiale, per cui non serve una formazione specifica. Di contro, a volte la saliva estratta non è abbastanza e bisogna ripetere il prelievo», ha spiegato Lorenzo Paglione, dirigente dell’Asl Roma 1.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021