Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, lo spot sui vaccini della Regione Veneto con Federica Pellegrini: «Questa volta vince la terza»

Il presidente regionale Luca Zaia ha coinvolto la campionessa olimpica per lanciare un messaggio ai veneti sull’importanza della terza dose.

23 Dicembre 2021 17:28 Redazione
Covid, lo spot sui vaccini della Regione Veneto con Federica Pellegrini: «Questa volta vince la terza». Soddisfatto Luca Zaia

«Questa volta vince la terza». La frase simbolo dello spot sulla terza dose di vaccino anti Covid ideato, girato e pubblicato dalla Regione Veneto ha una testimonial d’eccezione. La campionessa olimpica e ormai ex nuotatrice, Federica Pellegrini, si è spesa in prima persona partecipando al video e lanciando, insieme alla regione, un messaggio chiaro. La priorità della campagna vaccinale in Italia diventa sempre più la terza dose. La campionessa nello spot dice che «con la terza vinciamo insieme» e sprona tutti a proseguire, per rallentare l’avanzata del Covid e tornare presto alla normalità.

Covid, lo spot sui vaccini della Regione Veneto con Federica Pellegrini: «Questa volta vince la terza». Soddisfatto Luca Zaia
Federica Pellegrini nello spot della Regione Veneto (Twitter)

Lo spot: «Non tutte le sfide sono uguali»

Lo spot dura appena 20 secondi ed è stato diffuso dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, attraverso il proprio profilo Twitter. Una voce fuori campo dice che «non tutte le sfide sono uguali», mentre Federica Pellegrini sale sul gradino più alto del podio. Al posto del numero 1, però, c’è il 3. La voce continua: «La terza dose è fondamentale per sconfiggere il Covid-19. Prenota la tua vaccinazione». Poi, la già citata frase della campionessa: «Con la terza vinciamo insieme». L’ex nuotatrice ha dichiarato che crede fortemente «che questa campagna di sensibilizzazione contro il Covid-19 sia veramente necessaria a questo punto». Infine lancia un appello: «Mi raccomando, manteniamo sempre alte le misure di sicurezza: dalla mascherina a tutte le vaccinazioni necessarie per questo virus che pian piano cercheremo di debellare. Un abbraccio a tutti e ne usciremo».

❌❌❌ “QUESTA VOLTA VINCE LA TERZA”. L’invito a farsi la terza dose del vaccino antiCovid arriva da Federica Pellegrini @mafaldina88, campionessa in piscina e non solo. ❌❌❌

‼️ CONDIVIDETE ‼️ pic.twitter.com/Q0z2BDKNQK

— Luca Zaia (@zaiapresidente) December 23, 2021

Luca Zaia: «Un’amica del Veneto si è messa a disposizione»

All’origine dell’idea c’è lo sconforto di Luca Zaia. Il presidente della Regione Veneto si è detto sconfortato per l’assenza di una comunicazione istituzionale e così è «sceso in campo». Con lui, quella che ha definito «un’amica del Veneto, una veneta che si è messa a disposizione». Federica Pellegrini, appunto. L’ex nuotatrice, ritiratasi da poco, ha girato lo spot gratuitamente come testimonial.

 Covid, lo spot sui vaccini della Regione Veneto con Federica Pellegrini: «Questa volta vince la terza». Soddisfatto Luca Zaia
Luca Zaia (Getty)

Tag:Covid
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
  • Attualità
La cortina dei conigli
L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021